News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Nuovo tavolo operativo alla Regione per Agrigento Capitale della Cultura italiana 2025. Lo ha convocato stamane e lo ha presieduto già nel primo pomeriggio il presidente Renato Schifani per affrontare nel dettaglio alcune delle questioni più urgenti ancora aperte. Alla riunione hanno partecipato, oltre all’assessore regionale alle Infrastrutture alla mobilità Alessandro Aricò, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’1 marzo sciopero di otto ore di tutto il personale dell’Amat. Autobus e tram resteranno fermi dalle 9.30 alle 17.30, a Palermo. L’azione di protesta è stata proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl Uiltrasporti, Ugl, Faisa Cisal, Cobas e Orsa Tpl, in rappresentanza dei circa 1.300 dipendenti, per rivendicare aumenti salariali. E’ […]

  • PALERMO (ITALPRESS) Con l’assunzione stabile di venticinque orchestrali si apre adesso un nuovo orizzonte per la Foss, la Fondazione orchestra sinfonica siciliana. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha voluto incontrare i professori che a dicembre 2024 sono risultati vincitori di concorso. Si tratta, nel dettaglio, di quindici precari storici, alcuni anche da 18 anni, […]

Aspettando notizie dal ministero, gli operai Gesip tornano in piazza

Ancora nessuna risposta definitiva per la vertenza Gesip e ancora proteste per le strade di Palermo.
Dopo essersi riuniti in presidio davanti al Municipio, i lavoratori si sono mossi in corteo diretti verso piazza Indipendenza, dove c'è la Presidenza della Regione. Un gruppo di operai è poi salito sul tetto di Palazzo D'Orleans.

A presidiare l'ingresso del Palazzo ci sono alcuni mezzi blindati dei Carabinieri, con agenti schierati in assetto antisommossa mentre in piazza ci sono un centinaio di operai della società partecipata. Il traffico nella zona è in tilt .

Sono 1805 i dipendenti della società partecipata dal Comune in liquidazione e che a dicembre dovrà cessare ogni attività. Gli operai temono che non ci sia la copertura finanziaria per la cassa integrazione in deroga.  ''Le soluzioni per Gesip - dice Pietro Giannotta della Cisal - devono essere affrontate a Palermo, non in fantomatiche riunioni a Roma". Il segretario regionale della Fisascat Cisl Mimma Calabrò aggiunge ''basta con le strumentalizzazioni di questi lavoratori, serve un piano verità. Vogliamo conoscere i dettagli del piano industriale".