Ci risiamo. Ancora un atto vandalico all'Istituto comprensivo "Giovanni Falcone", nel quartiere Zen, a Palermo. Stanotte i vandali (se così vogliamo chiamarli), hanno fatto irruzione nel plesso, frantumando i vetri di alcune finestre. Sono anni che la scuola è presa di mira. In un quartiere ad alta densità malavitosa, in cui un giovane potrebbe rappresentare una risorsa futura per l'illecito e il malaffare, appare evidente il tentativo di chi profana l'istituto: far rimanere i piccoli a casa per evitare "contaminazioni" positive. Nel febbraio scorso il Ministro dell'Istruzione, Francesco Profumo, si era recato in visita nell'Istituto scolastico. Ma a quanto pare non servono le visite, ma un attento monitoraggio, anche avvalendosi dell'ausilio della tecnologia.
News Sicilia
-
Da Intesa Sanpaolo e Confindustria 40 mld per le imprese meridionali
NAPOLI (ITALPRESS) – Si è svolto oggi a Napoli il primo incontro territoriale di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane annunciato lo scorso gennaio dal Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e da Carlo Messina, Consigliere Delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo. Il programma nazionale congiunto […]
-
Turismo, operativa la convenzione Unicredit-Federalberghi
PALERMO (ITALPRESS) – UniCredit e Federalberghi Sicilia hanno firmato oggi una lettera d’intenti impegnandosi congiuntamente a collaborare a supporto della massima diffusione delle opportunità per le imprese del settore Alberghiero Turistico associate a Federalberghi Sicilia, previste dalla convenzione nazionale siglata nelle scorse settimane. A firmare la lettera d’intenti sono stati Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia […]
-
A Palermo ecco i nuovi cestini intelligenti a energia solare
PALERMO (ITALPRESS) – Un metodo più ‘smart’ per raccogliere i rifiuti nelle zone di Palermo a maggior affluenza turistica: Rap introduce i cestini intelligenti, con un sistema compattante per impedire un riempimento immediato e un’alimentazione esclusivamente a energia solare. Il prototipo è stato collocato questa mattina di fronte al teatro Massimo, alla presenza del presidente […]