News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

Agricoltura, sbloccati 22 milioni di fondi comunitari per le aziende siciliane

È stato stilato l'elenco delle aziende agricole isolane che potranno beneficiare dei finanziamenti per "investimenti non produttivi", nell'ambito dei fondi comunitari Psr 2007/2013 destinati alla Sicilia.

La firma al provvedimento - apposta dal dirigente generale del dipartimento per gli Interventi strutturali in agricoltura dell'assessorato alle Risorse agricole e alimentari, Rosaria Barresi – ha definito che le "richieste d'aiuto" ammesse sono state 1261, su 1613 presentate; il totale della spesa ammonta a circa 22 milioni e 300mila euro di investimento, a fronte di una dotazione finanziaria comunitaria di 30 milioni.

I progetti ammessi sono destinati alla salvaguardia della biodiversità attraverso la conservazione dei sistemi agricoli di alto pregio e del suolo contro i fenomeni di desertificazione, in particolare dell'area dei monti Nebrodi e Peloritani; alla tutela delle colture terrazzate di nocciolo, agrumi, olivo, vite e fruttiferi con l'utilizzo di tecniche a basso impatto ambientale; al recupero del territorio e del paesaggio, senza fini di lucro. Gli elenchi saranno pubblicati sul sito istituzionale del Psr Sicilia 2007/2013 dell'assessorato alle Risorse agricole e alimentari.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna