News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • GELA (CALTANISSETTA) (ITALPRESS) – Enilive annuncia l’avvio del primo impianto dedicato alla produzione di SAF (Sustainable Aviation Fuel, carburante sostenibile per l’aviazione) nella bioraffineria di Gela, in Sicilia.La produzione è stata avviata nei giorni scorsi e l’impianto ha una capacità di 400mila tonnellate/anno, pari a quasi un terzo della domanda di SAF prevista in Europa […]

  • MESSINA (ITALPRESS) – “Con profonda emozione e orgoglio mi rivolgo a voi in questa giornata, particolarmente solenne, che segna l’inizio dell’anno accademico 2024-2025 dell’Università degli Studi di Messina. Un’Istituzione che da quasi cinque secoli è faro di cultura, di sapere e di dialogo. La cerimonia odierna si colora di un significato storico e simbolico del […]

  • LONDRA (ITALPRESS) – La festa di Sant’Agata di Catania “sbarca” sul Tamigi grazie ad una mostra fotografica di Mario Bucolo allestita all’Istituto Italiano di Cultura di Londra diretto da Francesco Bongarrà. E’ stato il Nunzio Apostolico nel Regno Unito, l’arcivescovo Miguel Maury Buendía, ad inaugurare l’esposizione degli scatti d’autore del fotografo catanese che raccontano per […]

Addio villa Trabia. Da marzo i matrimoni civili si celebreranno alla Fonderia Oretea

"Dal primo marzo i matrimoni civili si celebreranno in una nuova sede:la prestigiosa e monumentale Fonderia Oretea, un bellissimo monumento,recentemente restaurato, che si affaccia sul porticciolo della Cala." Lo ha annunciato Giusto Catania, assessore alla Partecipazione e ai Servizi Demografici, il quale sottolinea che "la saletta di Villa Trabia è da tempo inadeguata ad ospitare il numero crescente di riti civili; anche per questa ragione abbiamo ritenuto che sia necessario individuare una sede più grande e più adeguata alla solennità dell'evento nuziale."

L'Ufficio dello Stato Civile ha avvertito tutti i futuri sposi sulla nuova sede: tutti hanno accolto di buon grado la novità e solo un paio di matrimoni, in fase avanzata di organizzazione, saranno mantenuti a Villa Trabia.

La Fonderia presto sarà affiancata da un'altra sede destinata ad ospitare matrimoni: l'ex chiesa di San Mattia al Noviziato dei Crociferi, già individuata dalla giunta, il cui arredo è in fase di completamento. L'individuazione della nuova sede è parte di una riorganizzazione complessiva del servizio: infatti dal primo marzo a Palermo ci si potrà sposare tutti i giorni, dal lunedì al sabato (mattina e pomeriggio), e tutte le postazioni decentrate e l'ufficio dello Stato Civile garantiranno le turnazioni per favorire il disbrigo delle relative pratiche.L'Assessore Catania sottolinea che "il matrimonio civile a Palermo è completamente gratuito e nelle sedi istituzionali non si potranno organizzare banchetti né vi sono convezioni con soggetti esterni preposti all'organizzazione di attività extra."

 

Leggi le altre news su: www.palermoreport.it