News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Abusivismo edilizio. Sequestrati due immobili senza concessioni, un altro era già stato sigillato

Lotta all'abusivismo edilizio a Palermo. La Polizia municipale ha sequestrato due immobili costruiti senza alcuna concessione, uno in via Felice l'altro in via Tolomea, mentre in via Torre Ingastone i lavori proseguivano in un immobile a cui già erano stati posti i sigilli. Gli agenti della sezione edilizia abusiva coordinati dal commissario Enrico Farina hanno compiuto i sopralluoghi e condotto le indagini del caso.

In via Felice, in un terreno di mille metri quadri, riscontrata la realizzazione di un manufatto in muratura e cemento armato, per una superficie di centoventi metri quadri; nello stesso lotto c'era un prefabbricato in legno di novanta metri quadri. Il proprietario è stato denunciato all'autorità giudiziaria perché sfornito di concessione edilizia e nulla osta del Genio Civile.

Come è stato denunciato il proprietario dell'immobile In via Tolomea, costruito senza le dovute autorizzazioni dopo la demolizione di un corpo principale già condonato, per la costruzione di una struttura in cemento armato e muratura di cinquantacinque metri quadri, assieme ad un altro manufatto della stessa quadratura.

In via Torre Ingastone, nonostante l'immobile di due piani fosse già sotto sequestro per un ampliamento abusivo di circa centoquaranta metri quadri, gli agenti hanno riscontrato la violazione dei sigilli e la prosecuzione dell'attività edilizia. In questo casi l'intestatario, denunciato per violazione degli stessi sigilli, aveva ultimato nonostante tutto gli impianti elettrico e idrico.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna