La Banca del cordone ombelicale di Sciacca, tra vecchie inchieste e nuovi sospetti

pancione Una trama sempre più fitta avvolge la storia della Banca del cordone ombelicale di Sciacca, un piccolo paese in provincia di Agrigento. Sperpero di denaro pubblico e strategie politiche sono le chiavi di volta, per capire quale ruolo giocano le sacche di cordone ombelicale, donate dalle madri di tutta Italia e studiate in Sicilia.

Anche se per conoscere tutta la vicenda, dobbiamo fare un passo temporale di ben 10 anni, oggi continua a far parlare di se la struttura del piccolo paese agrigentino.

Lo scandalo ebbe inizio nel lontano 2006 quando la banca venne chiusa per via di una inchiesta giudiziaria. Vennero accusati dal Tribunale, e giorni fa assolti "perché il fatto non sussiste", Lillo Ciaccio, medico e ricercatore di fama internazionale, ex direttore della Banca, e Michela Gesù, biologa, specialista in genetica. I due erano accusati di truffa aggravata, turbativa d'asta e di non aver effettuato le varie analisi di routine sui cordoni ombelicali e sulle donatrici.

Da quel giorno, il centro di ricerche – dal valore di 18 milioni di euro - non venne mai piu riaperto. Anzi, il governo Cuffaro, pensò di sostituirlo con una struttura ancora più grande, sempre a Sciacca, con un centro di stoccaggio in grado di contenere 70mila sacche di cordone ombelicale. Altri 12 milioni di euro è il prezzo ai danni dei contribuenti siciliani, per la nuova impresa faraonica.

Gli sperperi di questa vicenda, vengono riscontrati, dalla politica, per la prima volta, grazie a due ex deputati regionali del Pd - Giacomo Di Benedetto e Vincenzo Marinello – che nel 2010, attraverso una interrogazione parlamentare, sollevano il caso dai contorni poco chiari. "Il centro grava sui conti pubblici per 120 mila euro al mese per la costruzione e 30 mila euro al mese per la gestione" scrivono il due deputati. Gli onorevoli della vecchia legislatura, chiedono "di verificare l'iter amministrativo e le modalità di aggiudicazione della gara per la realizzazione della nuova area di stoccaggio" e "se corrisponde al vero, il fatto che il pagamento della struttura è iniziato prima che la stessa fosse realizzata".

E mentre gli interrogativi si moltiplicano, ecco che giorni fa, i giornali iniziano nuovamente a parlare della Banca del cordone ombelicale di Sciacca, attraverso delle accuse da parte di Pippo Digiacomo (Pd), presidente della commissione Sanità all'Ars ai danni proprio del centro ricerche. "Qualcuno dovrà chiedere scusa a tutte le siciliane ingannate da un drappello di impostori", dice Digiacomo.
Per il presidente della commissione alla Sanità all'Ars, dopo un controllo sanitario effettuato dagli ispettori nazionali alla Banca del cordone "Sarà necessaria la distruzione delle sacche".
Dichiarazioni al vetriolo quelle del presidente del Pd, che vengono tradotte in strategie politiche e accuse strumentali, da parte di numerosi ricercatori ma anche da alcuni politici. Come il deputato saccense Matteo Mangiacavallo del Movimento 5 stelle che da anni si occupa della vicenda.
"Se è vero – che le sacche conservate nella banca del sangue cordonale non sono idonee neanche all'uso di ricerca e che dunque devono essere eliminate, mi chiedo come mai, Attilio Mele, direttore generale del centro ed ex commissario ad acta, non abbia rilevato anni fa questo problema", afferma a PalermoReport.it il grillino Mangiacavallo.
Insomma, il probabile inutilizzo delle sacche di cordone ombelicale, pare che sia dovuto ad una circolare europea del 2010 che ha cambiato la regolamentazione per le Banche del cordone, immettendo nuovi standard sanitari, e non all'inefficienza del Primario Filippo Buscemi e del suo staff di lavoro che "dal 2011 sono impegnati all'adeguamento strutturale secondo i canoni internazionali".
"Le sacche con criticità, sotto valutazione, sono quelle raccolte nel periodo precedente al 2011" . Tiene a precisare il dottor Buscemi.


Ma a Sciacca già lo sanno. Si vocifera per le strade del piccolo centro agrigentino che questa polemica, in merito alla Banca del cordone ombelicale, è l'ennesima mossa politica per spostare il centro, per utilizzare altro denaro pubblico a beneficio di qualche colletto bianco. Anche il dottor Ciaccio, responsabile della vecchia Banca crede che "tutta questa storia dipende da grossi interessi finanziari". E che i suoi processi "sono serviti alla pianificazione strategia dell'apertura del nuovo centro con il conseguente sperpero di denaro".

Un altro colpo di scena potrebbe essere possibile per l'impianto sanitario di Sciacca. Forse le sacche del cordone ombelicale verranno trasferite a Palermo. Si pensa che la struttura sarà ospitata dal Rimed, un centro di ricerca di altissimo livello ancora non aperto, in provincia del capoluogo siciliano. L'inizio dei lavori per l'importante Fondazione sanitaria, era previsto per la fine del 2010. L'intero importo del progetto sarà di circa 265 milioni di euro, di cui 35, sono stati già erogati dal Governo nazionale.

 

Commenti  

 
#2 La Banca del cordone ombelicale di Sciacca, tra vecchie inchieste e nuovi sospettihttps://bit.ly/ 2023-05-30 14:13
http://Ubezpieczenia-Bydgoszcz.Net.pl/ https://cutt.ly/xHvvNzE https://is.gd/N0bbOs https://tinyurl.com/bp5z6kjw https://is.gd/CcEK64 https://Cutt.ly/KHvbgsh https://is.gd/PcBHQZ https://bit.ly/3wtWQd1 https://is.gd/EF7Nxb https://is.gd/V2ceeU
https://is.gd/1dP0So https://Rebrand.ly/1de799 http://Ubezpieczenia-on-Line.pl/ https://tinyurl.com/bder6rsc https://tinyurl.com/jhbkmkyt https://tinyurl.com/rk4w3hzh https://bit.ly/3PlL1hR http://kalkulatorubezpieczen.pl http://ubezpieczeniacompensa.pl https://is.gd/mWnp3o
https://bit.ly/: https://bit.ly/3LjUJhr bit.ly: https://bit.ly/3wtWQd1 http://ubezpieczenia-ranking.pl: http://ubezpieczenia-ranking.pl kalkulatorubezp ieczen.pl: http://kalkulatorubezpieczen.pl http://ubezpieczeniaaut.com.pl: http://ubezpieczeniaaut.com.pl https://bit.ly/: https://bit.ly/3PlL1hR ubezpieczrodzin e.pl: http://ubezpieczrodzine.pl bit.ly: https://bit.ly/3lc6GuY
https://bit.ly: https://bit.ly/3FQqRbj https://tinyurl.com/mr38f3kr: https://tinyurl.com/mr38f3kr http://ubezpieczenia-ranking.pl/: http://ubezpieczenia-ranking.pl https://bit.ly: https://bit.ly/3lgLX9w cutt.ly: https://cutt.ly/JHvbOy1 Is.gd: https://Is.gd/4dfpJm is.gd: https://is.gd/WyqG9C tinyurl.com: https://tinyurl.com/2p9bjf67
 
 
#1 web linkStevenkew 2023-05-06 18:15
W kwestii polis, warto zwrócic uwage na ich istotnosc w dzisiejszych czasach. Polisy daja nam bezpieczenstwo i ochrone naszych wlasnych spraw, zarówno w zyciu prywatnym, jak i biznesowym. Bez ubezpieczen moga grozic nam powazne konsekwencje finansowe, co moze wplynac negatywnie na nasza jakosc zycia. Dlatego warto pomyslec o polisami jako inwestycja w przyszlosc.
Oto kilka stron, które byc dla Ciebie interesujace:

https://rebrand.ly/9ed83b
http://teamubezpieczenia.pl
http://ubezpieczenia-jaworzno.pl
https://cutt.ly/iHvcUIZ
https://rebrand.ly/a5c1ec
https://tinyurl.com/59an3t32
http://bielsko-ubezpieczenia.pl
https://tinyurl.com/yck5ywku
https://bit.ly/3leo8Pr
https://bit.ly/3sCH0vs
https://cutt.ly/fHvcKI1
https://is.gd/YCASGh
https://tinyurl.com/2p9bjf67
http://stolicaubezpieczen.pl
https://is.gd/TaQHS4
https://is.gd/4dfpJm
https://is.gd/k5IfMx
https://tinyurl.com/23uu6v8h
https://is.gd/vSr3BK
https://rebrand.ly/4a8744
http://ubezpieczenia-warszawa.com.pl
https://is.gd/fTxlD1
https://bit.ly/3Mll4ge
https://is.gd/mIJPB2
https://is.gd/WxYUfc
https://is.gd/pbAplZ
https://is.gd/u59E8e
https://rebrand.ly/a4562b
https://cutt.ly/2HvvLQY
https://rebrand.ly/1b6721
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna