Elezioni Europee in Sicilia a pochi giorni dal voto tra i candidati, chi sale e chi scende?

 


Ultimi e concitati giorni di campagna elettorale in Sicilia in vista delle imminenti elezioni europee di domenica 25 maggio. Se dal lato degli schieramenti i numeri sembrano molto chiari, così come il trand di crescita o decrescita, sembrano tutt'altro che certi i risultati per quanto riguarda la "lotta" interna fra i candidati delle varie liste. Vediamo chi, secondo le fonti e i chiacchericci politici più accreditati interni ai partiti, stia SALENDO o SCENDENDO.

A destra in casa NCD il candidato La Via sembrerebbe lanciato verso una buona prestazione a discapito di nomi ben più noti come quello di Francesco Cascio che sembrerebbe faticare un po di più. Ma il punto, in questo caso è se il NCD riuscirà a superare lo sbarramento che gli consentirebbe di prendere i relativi seggi. Ricordiamo che il quorum necessario va raggiunto su base nazionale e non per singolo collegio.

Questo problema non sembra averlo Forza Italia nella cui lista concorrono uomini di primo piano che, di solito i voti li hanno sempre avuti, e che certamente come partito otterrà vari seggi in tutta Italia.  Gianfranco Miccichè, l'uomo del 61 a 0,  proprio in questi ultimi giorni sembra avere avuto un' impennata di consenso che potrebbe tenere a bada rivali forti come Pogliese e Leontini, ma che sembrerebbe stia convogliando verso di sè anche alcuni ex forzisti oggi NCD che facendosi "quattro conti" temono non gli scatti alcun seggio.

In Casa Centro Sinistra, mentre i giochi sembravano fatti, in un partito che a livello regionale è in forte calo ma che comunque dovrebbe ottenere due seggi, le carte all'improvviso sembrano essersi rimescolate. Dalla possibile partita a due Zammuto, Barbagallo, con un' incognita di una donna tra la Chinnici e la Stancheris in rimonta, sembrerebbe che, dopo le ultime dichiarazioni di Rosario Crocetta sul Prof. Giovanni Fiandaca e i professionisti dell'antimafia, l'emerito professore sia tornato in corsa per un seggio. La sua popolarità in poche ore è dilagata e su di lui si sta catalizzando il voto interno al partito "contro Crocetta".

Ancora a sinistra con la lista L'altra Europa con Tsipras, che sembra potere superare il 4% sembrerebbe che il candidato Mario Cicero, ex sindaco di Castelbuono, stia facendo la parte da leone, raccogliendo consenso anche in un territorio a lui non storicamente vicino. Cicero, emblema di buona amministrazione nelle Madonie, dovrà vedersela al proprio interno con Alfio Foti, uomo molto vicino a Rita Borsellino.

In casa cinque stelle i conti sono molto più semplici a farsi, il movimento può contare su un probabile consenso a due cifre, in cui la prima inizia con il 3. Sarà molto probabilmente l'unico movimento a riuscire ad eleggere ben tre deputati nel collegio Sicilia-Sardegna

 

 

Commenti  

 
#5 RE: Elezioni Europee in Sicilia a pochi giorni dal voto tra i candidati, chi sale e chi scende?giovanni 2014-05-21 20:44
Cara Giusy, uno come Fiandaca la carriera l'ha già fatta. dai un'occhiata alla sua biblio(bio)graf ia.... Per un partito alla frutta come il PD siciliano Fiandaca può essere solo un valore aggiunto, io penso che accettando la candidatura una persona limpida come lui abbia tutto da perdere.
 
 
#4 RE: Elezioni Europee in Sicilia a pochi giorni dal voto tra i candidati, chi sale e chi scende?giusy 2014-05-21 20:39
Anche Fiandaca vuole fare carriera con l'antimafia....
 
 
#3 forza prof!!andrea 2014-05-21 20:38
IO STO CON FIANDACA. PERCHE' FINISCA UNA VOLTA PER TUTTE L'ANTIMAFIA DEGLI AFFARISTI E DEI CARRIERISTI. FINISCA LA COMMEDIA E ... DAL 26 INIZI LA POLITICA. FORZA PROF!!!!
 
 
#2 RE: Elezioni Europee in Sicilia a pochi giorni dal voto tra i candidati, chi sale e chi scende?giorgio 2014-05-21 20:34
Io voto Fiandaca perché è una persona perbene, competente, che ci rappresenterà bene in Europa. Definirlo un negazionista è un'insulto all'intelligenz a. Basta conoscere la sua biografia (... e la usa bibliografia... ) per capire. I siciliani hanno votato Crocetta chiedendogli di governare, non di polemizzare , per di più con candidati del suo (?) partito.
 
 
#1 Diritti e doveriRoberto 2014-05-21 20:17
Abbiamo il diritto domenica 25 maggio di scegliere chi ci rappresenterà in Europa, oggi e fondamentale nn guardare la classe politica, nn osservare chi grida credendo di fare politica ma studiare e votare qualcuno che studia da più di 30 anni Diritto e che sappia rappresentarci senza farsi intimorire o manipolare da media o mafia, ho scelto una persona che ha prodotto un libro che si intitola "La mafia nn ha vinto", il suo nome e Giovanni Fiandaca, un professore che studia e insegna da una vita a noi ragazzi all'università che significa il rispetto della nostra terra e coloro che l'hanno difesa a costo della vita come Falcone e Borsellino, un'aula dell'università dove ha insegnato Fiandaca porta proprio il nome di "Falcone e Borsellino", quindi diffidiamo dalle imitazioni e votiamo gente vera.
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna