Coerenza e democrazia (139). Il sindaco Orlando presenta il nuovo soggetto politico

 

L'obiettivo è quello di contribuire a ricostruire il "mosaico del centrosinistra". La scorsa settimana c'era stata la firma del documento unitario, da parte degli esponenti dell'Italia dei Valori, Leoluca Orlando, Felice Belisario e Carlo Costantini. Un documento inviato ai membri dell'Esecutivo nazionale nella speranza che "questo tentativo potesse incontrare un'attenzione maggiore all'interno dell'Italia dei Valori, così come altri hanno sperato, con riferimento al Pd, maggiore coraggio ed altrettanta coerenza".

Speranza disattesa e che ha portato ieri al Centro congressi di Roma, alla presentazione ufficiale di un nuovo soggetto politico, Coerenza e Democrazia per l'appunto, che raggrupperà quanti dal partito sono fuoriusciti o sono stati allontanati.

"Sono stato tra i fondatori dell'Italia dei Valori e rivendico con orgoglio il mio percorso all'interno di un partito che però, ormai, non esiste più. – ha detto Felice Belisario – Per anni, e in tempi non sospetti, ho provato a far cambiare rotta a Di Pietro opponendomi con forza a decisioni sbagliate, contraddizioni insostenibili e metodi poco democratici. Non si buttano a mare, come se niente fosse, quindici anni di battaglie fondamentali sul territorio e nelle istituzioni: tuttavia, fino all'ultimo nell'IdV hanno prevalso la vecchia logica partitocratica e il concetto di un uomo solo al comando. Per questo ho voluto salvaguardare e rilanciare il patrimonio di esperienze, valori e rapporti con i cittadini che tanti come me hanno costruito. l nostro obiettivo – conclude – è quello di organizzare primarie aperte per l'elezione di un'Assemblea Costituente, che si faccia occasione e stimolo per la costruzione di una coalizione dei cittadini, dell'etica e dei diritti, alternativa a quella delle caste, degli apparati di partito e delle lobby finanziarie.
Coerenza e democrazia vuole essere un soggetto come dichiarato l'ormai ex segretario cittadino del partito Fausto Torta: "Nuovo o profondamente rinnovato, orizzontale e non verticistico, uno spazio aperto fuori dalle sigle e dalle ideologie con al centro la persona ed i suoi valori, uno spazio di confronto diverso nel linguaggio nei comportamenti scevro da burocrazia, regole e liturgie, peraltro disattese proprio dai vertici del nostro partito".
L'intenzione è quella di dialogare con il centrosinistra con particolare riferimenti al Partito Democratico
All'incontro di ieri è intervenuto, non a caso, Luigi Zanda, capogruppo Pd in Senato. Il candidato sindaco di Roma per il centrosinistra Ignazio Marino, non ha potuto prendere parte all'assemblea perché impegnato in per incontri elettorali, e ha inviato un messaggio di sostegno. In settimana sarà convocato un incontro a sala delle lapidi per un confronto sul nuovo soggetto politico.

VIDEO Presentazione appello Coerenza e Democrazia - 08.05.13

 

Commenti  

 
#2 Pensi alla cittàGuest 2013-05-13 23:32
Questo sig. Orlando Leoluca dovrebbe pensare alla città che si sta riducendo a un pozzo di melma piuttosto che pensare al nuovo partito. Siamo abbandonati in ai posteggiatori criminali, ai ristoratori che hanno invaso i marciapiedi senza autorizzazione, ai venditori ambulanti di ogni genere senza autorizzazione, alle prostitute, ai rom, agli ubriachi .....e Lui nella sua poltrona di pelle insieme ai suoi commilitanti. proprio oggi sono scesi in piazza i criminali posteggiatori palermitani e extracomunitari protestando che vogliono riconoscere la dignità del loro lavoro. Ma signori le leggi esistono e vanno severamente applicate. Una manifestazione del genere non doveva essere ammessa poichè va contro i diritti di noi cittadini e se continuano a manifestare davvero siamo caduti in basso. Da quando in quando rubare soldi alla gente o minacciarle facendo violenze alle auto perchè si è rifiutato di pagare il pizzo su un suolo pubblico è lavorare ??? I criminali - posteggiatori non si devono permettere di avvicinarsi alla gente quando parcheggia la propria auto, occorrono leggi più forti della semplice multa e per legge forti intendo se è un extracomunitari o espellere subito e portarlo al confine per mandarlo subito al suo paese e se è italiano o siciliano mandarlo immediatamente in galera o comunque che si cerchi da vivere altrove come facciamo noi cittadini ragazzi e ragazze disoccupati. Se fosse normale occupare piazze, Via.......allor a tutti i disoccupati sarebbero in ogni angolo di Palermo, invece, vediamo sempre i soliti delinquenti con la faccia minacciosa e diabolica che a senso loro incutono terrore invece a me proprio mi fanno solo schifo perchè sono così meschini e puerili che hanno seppellito la loro poca intelligente nella melma e si sono fatti inghiottire dall'ignoranza e dal comando della mafia. Devono sparire punto e basta e il Sindaco Leoluca si deve dare da fare e non li devi tutelare per il prossimo voto, già ha fatto troppi mali creando la Gesip. Avete capito???
 
 
#1 RE: Coerenza e democrazia (139). Il sindaco Orlando presenta il nuovo soggetto politicoGuest 2013-05-13 15:57
Pur di perpetuarsi... il riciclaggio infinito. :-x
Ma... è chiù fissa u scecco o cu ci va appresso?
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna