Grillo torna in Sicilia. Sei appuntamenti per lo ''Tsunami tour''
"Tsunami Tour": è questo il nome scelto dal Movimento cinque stelle per il nuovo giro d'Italia che Beppe Grillo farà in vista delle prossime elezioni.
"Tsunami Tour": è questo il nome scelto dal Movimento cinque stelle per il nuovo giro d'Italia che Beppe Grillo farà in vista delle prossime elezioni.
Due ragazzi di soli 18 e 17 anni sono stati arrestati dai Carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Misilmeri e della stazione di Villabate con l'accusa di estorsione.
Incidente mortale per un giovane autista di una ditta di trasporti. È morto dopo essere finito fuori strada cadendo in una scarpata mentre era alla guida del furgone della ditta per cui lavorava Antonino Alioto, questo il nome del diciannovenne di Porticello...
Quella dei rifiuti è ormai un'emergenza quotidiana per i cittadini della provincia di Palermo. Ma un gruppo di donne e giovani professionisti di Cinisi e Terrasini ha deciso di reagire a questa situazione costituendo un comitato civico, "Ripuliamo Cinisi e Terrasini", indicendo un corteo di protesta e sensibilizzazione che si terrà domenica mattina, 13 gennaio...
Il bando della discordia va a Lorenzo Zichichi. Il figlio dello scienziato trapanese assessore ai Beni Culturali in Sicilia si è aggiudicato – con la sua Cigno edizioni, in associazione con la Syremont – la gara da 2 milioni e 450 mila euro che era stata indetta dalla soprintendenza di Messina...
Corradino Mineo a Palermo Report “ mi candido al servizio della mia terra, la Sicilia”
Non senza emozione mi sono seduto al fianco di uno dei giornalisti che stimo di più per chiedergli come vive e da quali origini arriva la sua candidatura come capolista del Partito Democratico per il Senato in Sicilia. Ecco cosa ci ha raccontato...
Brutta sorpresa per il titolare di un ristorante di Mondello, borgata marinara di Palermo, che si è visto arrivare gli agenti del Nucleo antifrodi della Polizia Municipale per un controllo. Una volta entrati nel ristorante, in via Saline, gli agenti hanno scoperto che l'uomo non aveva le autorizzazioni amministrative e sanitarie, indispensabili per la conduzione dell'attività.
Il giudice del lavoro da ragione a Crocetta. I giornalisti della regione potevano essere licenziati. All'indomani della sentenza del tribunale del lavoro di Palermo, con cui di fatto si rigetta il ricorso degli oltre 20 giornalisti assunti dalla giunta regionale dell'ex governatore Totò Cuffaro come ufficio stampa della regione senza alcun concorso pubblico...
Beffa per oltre 25 passeggeri dell'intercity notte partito ieri sera alle 21.10 da Palermo per Roma Termini: avevano acquistato un biglietto con supplemento vagone letto o cuccetta ma sono stati costretti invece a fare l'intero viaggio, di circa 13 ore, in poltrone di seconda classe. Il vagone con i posti da loro riservati e regolarmente pagati, infatti, non c'era...
L'Ars rimedia, per ora almeno in parte, all'impugnativa del commissario dello Stato sulla proroga dei precari. A Sala d'Ercole è passato - con 56 voti favorevoli su 56 deputati presenti – il disegno di legge proposto dalla giunta di Crocetta, con il quale vengono prorogati fino ad aprile i 650 precari della Regione siciliana...
Riserve da parte di Roberto Lagalla sulla nomina di Renato Li Donni alla carica di commissario straordinario del Policlinico di Palermo. Il rettore dell'Università di Palermo ha così scritto all'assessore regionale alla Salute, Lucia Borsellino, in seguito alla sostituzione di Mario La Rocca...
Tentata rapina con ferimento per un consigliere comunale di Termini Imerese. Salvatore Messineo è stato accoltellato stamattina presto da due malviventi che volevano consegnato l'orologio al polso dell'uomo, fermo sulla propria auto ad un semaforo vicino al ponte San Leonardo...
Primo round a favore di Rosario Crocetta. Per il giudice del lavoro del Tribunale di Palermo, Gianfranco Pignataro, infatti è stato legittimo il licenziamento dei ventuno giornalisti che formavano l'ufficio stampa della Regione Sicilia...
La mafia controllava la gestione dei rifiuti nei paesi dell'Ato Catania Uno Joniambiente, dove la raccolta è affidata alla società Aimeri di Milano. Le infiltrazioni dei boss sarebbero state favorite dall'inerzia di alcune pubbliche amministrazioni dei 18 Comuni che ricadono in quell'ambito territoriale, e dalla totale assenza di controlli. Questo emerge dall'operazione "Nuova Jonia" della Dia...
Riprenderà alle 15 l'udienza preliminare in corso da stamattina nell'aula bunker del carcere Pagliarelli. Rinviata ad oggi, la requisitoria del pm Nino Di Matteo si è conclusa pochi minuti fa. L'accusa oggi ha aperto la discussione con i fatti risalenti al giugno del 1993 e dunque la nomina a vicecapo del Dap, del magistrato Francesco Di Maggio...
"Sono convinto che qualche altro deputato potrà seguire la nostra strada, ma non denigriamo chi preferirà non farlo", diceva ieri il capogruppo del Movimento Cinque Stelle all'Ars, Giancarlo Cancelleri, annunciando di aver restituito il 70% dei soldi (tra indennità e rimborsi) ricevuti per il mese di dicembre.
Palermo Report ha contattato i presidenti degli altri gruppi parlamentari dell'Assemblea per capire le intenzioni delle formazioni politiche, ma l'iniziativa dei grillini pare non avere destato grande entusiasmo.