E' il nuovo comandante della Polizia Municipale di Palermo, il suo nome è Vincenzo Messina. Dal 2010 è Vice dell'uscente comandante Serafino Di Peri (che andrà a ricoprire un altro incarico dirigenziale) ed è stato dirigente responsabile della polizia amministrativa.
"E' un onore per me – ha detto il neocomandante – avere ricevuto quest'incarico. Spero che anche con il vostro aiuto (dei giornalisti, ndr) i cittadini possano cominciare a conoscere davvero il corpo della polizia municipale che non si occupa solo di viabilità o di elevare contravvenzioni, come erroneamente molti pensano. C'è la polizia amministrativa che ha compiti importanti che riguardano ad esempio il controllo delle affissioni abusive, la polizia giudiziaria. Il nostro corpo di Polizia inoltre svolge un servizio di controllo delle attività produttive e del patrimonio, controllo delle professioni, attività produttive e artigianali. Controllo degli esercizi pubblici ed intrattenimenti, del commercio su aree pubbliche e mercati. Pubblicità ed attività promozionali. E ancora, si occupa della tutela delle risorse immobiliari comunali ed edilizia pericolante. Le funzioni che svolgiamo sono molteplici e fondamentali. Partiranno delle importanti attività – conclude – e ci sarà bisogno della collaborazione di tutti".
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Commenti
al di la' dei vari compiti che ha la Polizia Municipale, a noi interessa che svolga BENE il compito piu' conosciuto che non e' solo elevare multe (questa e' la repressione) semmai indurre il "palermitano" a seguire le regole del gioco. Se non le segue, ci sta bene la multa. a palermo manca la TOLLERANZA ZERO.
Altro problema è quello dell'abusivismo commaerciale, troppi ambulanti abusivi ai bordi delle strade in barba al decoro, della pulizia (dove gettano gli scarti alimentari nelle zone di raccolta differenziata?) e del pagamento delle tasse.