News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

Vincenzo Messina è il nuovo comandante della Polizia Municipale : ''I cittadini devono sapere quali sono le attività che facciamo''

Vincenzo Messina comandante dei Vigili Urbani di PalermoE' il nuovo comandante della Polizia Municipale di Palermo, il suo nome è Vincenzo Messina. Dal 2010 è Vice dell'uscente comandante Serafino Di Peri (che andrà a ricoprire un altro incarico dirigenziale) ed è stato dirigente responsabile della polizia amministrativa.

"E' un onore per me – ha detto il neocomandante – avere ricevuto quest'incarico. Spero che anche con il vostro aiuto (dei giornalisti, ndr) i cittadini possano cominciare a conoscere davvero il corpo della polizia municipale che non si occupa solo di viabilità o di elevare contravvenzioni, come erroneamente molti pensano. C'è la polizia amministrativa che ha compiti importanti che riguardano ad esempio il controllo delle affissioni abusive, la polizia giudiziaria. Il nostro corpo di Polizia inoltre svolge un servizio di controllo delle attività produttive e del patrimonio, controllo delle professioni, attività produttive e artigianali. Controllo degli esercizi pubblici ed intrattenimenti, del commercio su aree pubbliche e mercati. Pubblicità ed attività promozionali. E ancora, si occupa della tutela delle risorse immobiliari comunali ed edilizia pericolante. Le funzioni che svolgiamo sono molteplici e fondamentali. Partiranno delle importanti attività – conclude – e ci sarà bisogno della collaborazione di tutti".

 

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Commenti  

 
+1 #2 Nuovo comandante vecchi problemiGiovanni 2012-06-13 12:44
Brava Marta.
al di la' dei vari compiti che ha la Polizia Municipale, a noi interessa che svolga BENE il compito piu' conosciuto che non e' solo elevare multe (questa e' la repressione) semmai indurre il "palermitano" a seguire le regole del gioco. Se non le segue, ci sta bene la multa. a palermo manca la TOLLERANZA ZERO.
 
 
+3 #1 RE: Vincenzo Messina è il nuovo comandante della Polizia Municipale : ''I cittadini devono sapere quali sono le attività che facciamo''Leonardo Piombo 2012-06-13 08:12
Auguri Comandante, elevare contravvenzioni non significa essere cattiva ma far rispettare le regole che a Palermo, per buona parte della cittadinanza non esistono. Sicuramente tutte le altre attività devono essere al centro dell'attenzione della Polizia Municipale, ma, secondo me, la prima è quella di controllare che gli agenti rispettino le regole e non girino lo sguardo dall'altra parte quando vedono un'irregolarità . Prima si ristabilisce la legalità e il rispetto delle regole e prima Palermo potrà diventare una città vivibile.
Altro problema è quello dell'abusivismo commaerciale, troppi ambulanti abusivi ai bordi delle strade in barba al decoro, della pulizia (dove gettano gli scarti alimentari nelle zone di raccolta differenziata?) e del pagamento delle tasse.
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna