News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

Gesip, Crocetta: ''C'è l'ok per la cassa integrazione''. Orlando è cauto: ''Attendo comunicazioni''

 

''Dopo l'accordo politico raggiunto ieri sera a Roma con il ministero del Lavoro, a cui ha partecipato anche il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, è stato confermato stamattina dal tavolo tecnico, l'accordo sulla cassa integrazione in deroga per la Sicilia''. A renderlo noto è il presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta.

L'accordo prevede la firma congiunta tra il ministro Fornero e il Presidente della Regione. ''Sono 65 i milioni erogati dallo Stato con fondo della cassa integrazione in deroga, - dice Crocetta - 8,5 milioni dagli strumenti di sostegno al reddito, che sono parte della misura previsti per Gesip presi dalla legge 236/93 più 40 milioni di compartecipazione regionale. Con questo accordo tutti i lavoratori, compresi quelli dell'indotto di Termini Imerese e Gesip, possono usufruire della cassa integrazione".

''Queste misure - conclude Crocetta - permettono immediatamente di avviare un periodo di tranquillità nel mondo del lavoro, e daranno il tempo per consentire riforme e misure necessarie che saranno varate dal governo regionale per rilanciare le attività produttive in Sicilia''

"Già l'undici settembre scorso ero presente al ministero del Lavoro e venne deciso di ricorrere alla cassa integrazione in deroga dal primo di quel mese al 31 dicembre per gli operai Gesip – ha detto il sindaco Leoluca Orlando commentando l'annuncio di Crocetta – L'incontro di ieri è stato proficuo, e dopo settimane di incomprensibili ritardi siamo arrivati in ritardo a questa soluzione. Siccome mi sono già scottato altre volte, adesso attendo una comunicazione ufficiale dai governi nazionale e regionale".

Il Sindaco ha poi partecipato all'assemblea dei soci della Gesip nel corso della quale sono state adottate ledecisioni necessarie affinchè il liquidatore possa portareall'attenzione del tribunale la situazione della società e possa essere accertato lo stato di insolvenza, quindi dare avvio alle procedure conseguenti. "Si tratta di passaggi formali - ha dichiarato Orlando - necessari per procedere all'avvio della procedura fallimentare, con leconseguenti tutele previste per i lavoratori e perché finalmente si possa superare l'attuale impasse, dando avvio ai passaggi necessari per la ripresa dei servizi per la città"

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna