News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

Una carta per i turisti, nasce la Palermoturistcard

Palermo turist card

Nasce a Palermo la prima carta turistica, La Palermoturistcard realizzata dal Consorzio alberghiero Palermhotels. I possessori della card avranno delle agevolazioni durante la loro permanenza nel capoluogo siciliano su visite ai musei, alle gallerie d'arte, ai palazzi d'epoca e alle ville della città. Previsti benefit anche sui trasporti, sui noleggi auto e, in collaborazione con la questura di Palermo, servizi di emergenza e sanitari dedicati al turista. La Palermoturistcard è anche un utile strumento identificativo. "Il progetto Palermtouristcard - precisa Nicola Farruggio, presidente di federalberghi - nasce dalla considerazione che una destinazione come quella palermitana doveva dotarsi di un sistema integrato di offerte e facilitazioni specifiche per i visitatori, che se da una parte può riscontrare il sicuro interesse nei turisti, d'altra parte contribuisce, come già avviene in altre destinazioni, a migliorare certamente la stessa promozione del territorio. Un plauso va pertanto agli albergatori – continua Farruggio - ma anche agli altri attori del turismo e della cultura che condividendo lo spirito dell'iniziativa hanno contribuito alla creazione di questo strumento che mancava e che dovrà comunque essere sempre implementato". Nel creare la card, ci spiega il presidente di federalberghi, sono state trovate anche criticità: "Abbiamo trovato realtà museali, della curia, che difficilmente parlano tra loro. Dovrebbe esserci integrazione - conclude Farruggio - seguire un percorso comune e invece ciò non avviene. Non è stato facile mettere d'accordo tutti i siti, ma ci siamo riusciti perché lo volevamo fortemente."




Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna