"Di chi è questo? E' mio, è mio, è mio..." Non è la pubblicità di una nota marca di preservativi, ma la singolare vicenda che è avvenuta questa mattina a Palermo su un autobus di linea che era giunto al capolinea di Piazza Sturzo. Il motivo del contendere una busta con dentro 350 euro. Sul bus erano presenti quattro passeggeri. Quando il controllore, che aveva trovato il denaro dentro la busta, ha chiesto ad alta voce "di chi è questa", si sono alzati contemporaneamente tutti e quattro rivendicandone la proprietà. Come facilmente prevedibile è scoppiata un'accesa discussione tra loro, sfociata poi in rissa, tanto che sul luogo è dovuta intervenire la polizia che ha sequestrato la busta contenente il denaro. Saranno le registrazioni delle telecamere dell'autobus ad individuare chi è il legittimo proprietario.
News Sicilia
-
Immigrazione e insularità al centro dell’incontro tra Schifani e Metsola
PALERMO (ITALPRESS) – “Quello con la presidente Metsola è stato un incontro cordiale in cui abbiamo affrontato i temi, fondamentali per la Sicilia, dell’immigrazione e dell’insularità”. Lo dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, che ha ricevuto a Palazzo d’Orleans, a Palermo, la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola.– foto ufficio stampa Regione siciliana […]
-
Metsola inaugura nuovo anno accademico dell’Università di Palermo
PALERMO (ITALPRESS) – ‘Non posso fare a meno di pensare a Giulia Cecchettin, che era una studentessa come voi, donna brillante, la cui vita è stata stroncata nel peggiore dei modi. Nessuna parola di conforto potrà riportarla indietro. Dobbiamo fare di più”. Lo ha detto la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, nel corso del […]
-
Metsola depone corona di fiori sulla tomba di Falcone a Palermo
PALERMO (ITALPRESS) – La Fondazione Giovanni Falcone ha donato al presidente del Parlamento Ue, Roberta Metsola, a margine della visita al Museo del Presente e della Memoria della lotta alle mafie dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, a Palermo, una papera in ceramica, animale amato dal magistrato che ne collezionava riproduzioni, e un lenzuolo […]