News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

Troppi rappresentanti di lista tra le municipalizzate, rischio paralisi per il 6 e 7 maggio

rapplista

Il 12 aprile scorso avevamo lanciato un allarme che proprio ieri ha preso forma. Le richieste di rappresentanti di lista rischiano di paralizzare il lavoro di alcune municipalizzate e proprio ieri l'AMAT ha dovuto avvertire il prefetto di eventuali disservizi.

Al momento non è possibile conoscere con certezza il dato riferito ai lavoratori di AMAP, Gesip ed AMIA che hanno già chiesto il permesso lavorativo per ottemperare ai lavori nei seggi elettorali. Permesso garantito per legge e che stabilisce come il lavoratore ha il diritto di assentarsi per tutto il periodo delle operazioni di voto e scrutinio. L’assenza è considerata attività lavorativa e in quei giorni non è consentito richiedere prestazioni lavorative (ndr).

La situazione dovrebbe mantenersi nella normalità per i dipendenti della Sispi, la municipalizzata che gestisce i servizi informatici, che su un totale di 116 dipendenti vedrà impegnati al massimo una decina di persone, come accadrà all'Amg che su un totale di 268 dipendenti ne vedrà impegnati non più di 20. 

Proprio ieri hanno fatto sapere come L’Amat ha inviato una lettera al prefetto di Palermo, al questore e al commissario straordinario del comune di Palermo segnalando le pesanti ripercussioni al servizio di trasporto pubblico durante le elezioni amministrative del 6 e 7 maggio a causa dell’impegno come rappresentanti di lista di circa 250 autisti, che hanno fatto regolare richiesta nei termini di legge.

Un dato sicuramente inferiore rispetto alle europee del 2009, quando, i rappresentanti di lista furono 334, ma in deciso aumento rispetto ai 200 autisti diventati rappresentanti di lista per i referendum del 2009 e 2011.

 

 

 

 

Commenti  

 
#3 RE: Troppi rappresentanti di lista tra le municipalizzate , rischio paralisi per il 6 e 7 maggioRiccardo 2012-05-07 12:58
un altissima percentuale dei votanti palermitani lo fa per "scambio": chi viene pagato per il voto (in varie forme ormai note, compreso il "buono carne") e chi da il voto perchè è un "amico" e prima o poi potrebbe servire!!!
In pochi pensano al "bene comune"...quind i si tornerà a galleggiare nella fogna!!!
 
 
+1 #2 RE: Troppi rappresentanti di lista tra le municipalizzate , rischio paralisi per il 6 e 7 maggioSonia Lombardo 2012-04-12 09:50
Ad ogni elezione la storia si ripete e intanto il cittadino paga.....ADESSO BASTA !!!
 
 
+1 #1 RE: Troppi rappresentanti di lista tra le municipalizzate , rischio paralisi per il 6 e 7 maggiomarco 2012-04-12 09:47
magnacci schifosi, avete quel lavoro solo per voto di scambio,
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna