News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Troppi beni per il reddito dichiarato, sequestrati conti e immobili per un milione

 

Provvedimenti patrimoniali per un milione di euro, tra sequestri e confische sono stati eseguiti dalla Guardia di Finanza di Palermo a carico di quattro persone.

Nel mirino delle Fiamme Gialle un quarantunenne tratto in arresto nel 2010 e condannato nel 2011 a 4 anni e 6 mesi di reclusione per associazione a delinquere finalizzata al traffico di cocaina; un uomo di 46 anni considerato vicino alla famiglia mafiosa di Carini (Palermo) arrestato nel 2011 per estorsione e rapina. Interessati dal provvedimento di sequestro dei beni anche un trentenne legato alla famiglia mafiosa di Santa Maria di Gesù, implicato in reati di estorsione, e un cinquantenne, appartenente alla famiglia mafiosa di Partanna Mondello, condannato per rapina ed estorsione.

Gli accertamenti, che hanno evidenziato forti discordanze tra i beni posseduti dai soggetti e le loro fonti di reddito ufficiali, per tutti irrisorie, hanno determinato il sequestro di un ristorante a Palermo, quattro abitazioni tra Palermo e Carini (Palermo), tre terreni agricoli della superficie complessiva di circa 2.500 mq, quattro autovetture di grossa cilindrata e diversi conti correnti ritenuti il frutto del reimpiego dei proventi dei delitti commessi.

Le Fiamme Gialle di Palermo hanno poi dato esecuzione al provvedimento di confisca, emesso sempre dal locale Tribunale, Sezione Misure di Prevenzione, di una rivendita di frutta di Palermo, intestata a un prestanome palermitano di 35 anni, ma di fatto riconducibile a suo padre, oggi defunto, condannato nel 2008 per associazione mafiosa in quanto appartenente alla famiglia mafiosa di San Lorenzo e in stretto contatto con uomini d'onore del calibro di Salvatore e Sandro Lo Piccolo. In tale ultimo caso, ha trovato applicazione la previsione del recente 'Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione', in base al quale, in caso di morte del soggetto interessato, il sequestro e la confisca dei beni possono essere disposti anche nei confronti degli eredi.

 

Commenti  

 
#1 RE: Troppi beni per il reddito dichiarato, sequestrati conti e immobili per un milioneroberto 2012-11-20 10:40
Perché non pubblicate il nome del ristorante e la via della rivendita di frutta ?
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna