News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • MILANO (ITALPRESS) – Passi avanti molto importanti sono stati fatti in Sicilia sul piano dell’offerta turistica. Sono in corso forti investimenti pubblici sulle infrastrutture e molti investimenti dei privati in nuove strutture ricettive di altissimo livello e in resort di lusso, come evidenziato dal ministro del turismo Daniela Santanchè. In questa direzione si muove l’idea […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Economia Marco Falcone, ha approvato oggi il disegno di legge del Bilancio di previsione 2024/26. Si tratta del principale documento contabile di programmazione della Regione Siciliana, elaborato su un orizzonte triennale e l’indicazione per singolo capitolo di ogni entrata e spesa delle diverse strutture dell’ente. Il […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – A partire da lunedì 2 ottobre l’Amat avvierà una promozione speciale rivolta ai giovani, dagli 11 anni fino agli under 27. Per questa fascia di età, fino al 31 ottobre, sarà possibile sottoscrivere un abbonamento valido 9 mesi al prezzo di 100 euro (11 euro al mese) che consentirà di fruire dell’intera […]

Tragedia a Palermo, nel quartiere Acquasanta. Carabiniere uccide la moglie e poi si toglie la vita

Rinaldo D'Alba, carabiniere di 39 anni, originario di Bari, ha sparato alla moglie e poi si è tolto la vita. La donna, Rosanna Lisa Sicilia, aveva 37 anni. Il dramma si è consumato nell'area della Stazione Falde dei militari dell'Arma,dove la coppia viveva,  in via Calcedonio Giordano. Sul posto sono intervenuti il medico legale e il comandante provinciale dell'Arma, generale Teo Luzi. Secondo una prima ricostruzione l'appuntato dei carabinieri residente a Palermo da circa quindici anni, ha ucciso con un colpo di pistola al petto la moglie al culmine di un violento litigio. Poi si è tolto la vita puntandosi la pistola alla testa. Nell'abitazione sarebbero state presenti anche le due figlie minorenni, di cinque e dodici anni.

Commenti  

 
#2 RE: Tragedia a Palermo, nel quartiere Acquasanta. Carabiniere uccide la moglie e poi si toglie la vitavittorio 2012-02-09 08:49
Quelli che non capiscono o fingono di non capire, hanno la loro parte di responsabilità per queste morti. Una cosa è perdere l’affetto della moglie, altra è perdere anche le figlie; perdere la casa; perdere la possibilità di sopravvivere economicamente. Un mio amico separato non riesce a vedere la figlia da otto anni a causa dell’ostruzioni smo della madre, nonostante i vari pronunciamenti del tribunale che soltanto “a chiacchiere” tutelano il diritto dei minori di frequentare i padri. Da otto anni lavora per gli avvocati con la speranza di stare un poco con la figlia. PER PARITA’ diamo la casa dei separati ai figli e i genitori vi si alternano un anno a testa (con pari modalità di visite) vedrete come le separazioni (chieste per l’80% dalle donne) quasi svaniranno. Ma si sa che LA PARITA’ è bella solo quando conviene!. E’ un dato di fatto: l’ingiustizia e lo stupro dei sentimenti porteranno sempre nuovi massacri.
 
 
#1 RE: Tragedia a Palermo, nel quartiere Acquasanta. Carabiniere uccide la moglie e poi si toglie la vitaFaber 2012-02-08 08:57
La notizia è di quella che fanno tremare i polsi... se perde la testa in maniera così drammatica anche chi dovrebbe garantire la nostra incolumità, di chi ci possiamo fidare?
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna