News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

Tra i due litiganti il terzo... gode. Indiscrezioni sui sondaggi del PD

La corsa a tre. Mentre Crocetta e Musumeci si danno battaglia a colpi di querele, da alcune indiscrezioni raccolte dal noto blog Rosalio.it http://www.rosalio.it/  sembrerebbe che Gianfranco Miccichè abbia pienamente agganciato i propri competitor.

La polemica dei sondaggi in questi ultimi giorni ha tenuto banco in tutti i media, generando non poca confusione e polemica. Ormai, almeno in materiale elettorale, la “scienza sondaggistica” sembra avere perso buona parte della propria credibilità, fatta salva qualche eccezione.

Da alcune indiscrezioni, sembrerebbe però che nei prossimi giorni il Partito Democratico ufficializzerà delle proprie rilevazioni statistiche sull'intenzione di voto dei siciliani per le prossime regionali del 28 ottobre.

Ormai la corsa alla presidenza sembra essere a tre:

Secondo quando emerge dal sondaggio del PD Rosario Crocetta sarebbe al 28,7%, Nello Musumeci al 27,9 e Gianfranco Miccichè al 26,6 con una rimonta di quest'ultimo di oltre 8 punti percentuali rispetto a una decina di giorni fa, ma sopratutto con un bacino di indecisi superiore al 35%.




Commenti  

 
+1 #1 non solo mala politicaantonio piarulli 2012-10-10 20:40
ELEZIONI REGIONE SICILIANA.CANDI DATI SOSPINTI DA SPIRITO DI SERVIZIO TESO ALLA GRATUITà.

ANTONIO PIARULLI, SEGRETARIO NAZIONALE DEL PARTITO PENSIERO E AZIONE , PRESENTA LE LISTE PER LE
ELEZIONI REGIONALI IN SICILIA.

LA NOSTRA AZIONE POLITICA è DA LUNGO CORSO FINALIZZATA A RILANCIARE IL PLURALISMO POLITICO.
RITENIAMO INFATTI , BASILARE CHE IN UNA REPUBBLICA PARLAMENTARE CI SI POSSA RIVEDERE NELLE ALTE
ISTITUZIONI DELLO STATO IN OSSEQUIO AI DETTAMI DELLA NOSTRA CARTA COSTITUZIONALE.

IL PARADIGMA POLITICO CHE SOSPINGE LA NOSTRA INIZIATIVA HA SOSTANZIALMENTE QUESTA FINALITà,
CHE NON è AFFATTO SECONDARIA:SOLO RIDANDO NUOVA LINFA ALLA DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA
SI PUò ALIMENTARE UNA SANA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA.
QUESTO PARADIGMA è SOSTANZIALMENTE CONDIVISO DAL CANDIDATO PRESIDENTE GIANFRANCO MICCICHè
E IN TERMINI PROGRAMMATICI, RITENIAMO PER QUESTO UTILE SOSTENERLO, IN QUANTO QUESTA INIZIATIVA
ASSUME VALENZA EXTRA REGIONALE E SIAMO CERTICHE SI RIVERBERERà POSITIVAMENTE IN AMBITO NAZIONALE.

CONTIAMO DI RICOMPATTARE , PARTENDO DALLA ANTICA E NOBILE TERRA DI TRINACRIA, I SICILIANI ONDE
STIMOLARE TUTTI GLI ITALIANI, A RENDERSI ATTORI DELLA POLITICA.

ABBIAMO SCELTO LO SLOGAN "PIAZZA PULITA" PERCHè SIAMO IL PARTITO DELLA GENTE, PER LA GENTE, CON LA GENTE.

RIDARE TONO E QUINDI LUSTRO AD UNA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA VUOL DIRE RISVEGLIARE LE COSCIENZE
SOPITE DEI CITTADINI AL FINE DI RILANCIARE UNA GRANDE DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA SOSPINTA DA UNA
NUOVA GRANDE DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA.
OGGI, E I FATTI RECENTI SONO LI A DIMOSTRARLO, SI PRATICA LA POLITICA PER MERA SETE DI POTERE, NOI
FAREMO LETTERALMENTE PIAZZA PULITA DEL BECERO INDIVIDUALISMO ALIMENTATO DAI POLITICANTI.

OCCORRE REINVENTARE LA POLITICA , NON LASCIARLA AI POLITICANTI, MA RESTITUIRE QUESTA NOBILE ARTE
AI GRANDI POLITICI, RISERVANDOSI LA FACOLTà E QUINDI L'OPPORTUNITà DI INDIVIDUARLI E PORSI IN STRETTA
E COSTANTE RELAZIONE CON ESSI.

A TALE SCOPO ABBIAMO PRESENTATO LE NOSTRE LISTE NEI COLLEGI PROVINCIALI DELLA SICILIA DANDO LUOGO
ALLA PRESENTAZIONE DI CANDIDATI PREPARATI PROVENIENTI DALLA SOCIETà CIVILE, TUTTI ACCOMUNATI DA
GRANDE ENTUSIASMO, SOSPINTI DA QUELLO SPIRITO DI SERVIZIO COSI NECESSARIO ONDE ALIMENTARE QUEL
SENSO DI GRATUITà CHE DOVREBBE ESSER PROPRIO DI OGNI AZIONE POLITICA, CERTI DI DARE CIASCUNO IL
CONTRIBUTO OPPORTUNO ALLE ISTITUZIONI SICILIANE NONCHè A TUTTI I CITTADINI SICILIANI.
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna