News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

  • ROMA (ITALPRESS) – “Bene le regioni che sostengono l’editoria locale, ma lo Stato deve fare la sua parte”. Ha così commentato il Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, Andrea Riffeser Monti, il decreto Editoria Sicilia a sostegno del comparto editoriale regionale. “Le misure varate dalla Regione Sicilia, l’attuale e quella analoga di sostegno al settore […]

Termini Imerese alle prese con il ''dopo Fiat''. Crocetta: ''Massimo impegno''

 

Un programma di incentivi per Termini Imerese a carico della Regione Siciliana e un piano di aree industriali da mettere a disposizione di nuovi eventuali investitori. 
Questi gli impegni assunti dall'esecutivo regionale di Rosario Crocetta nel corso di un vertice con le parti sociali che si è tenuto a Palazzo d'Orleans. Presenti all'incontro l'assessore all'Economia, Luca Bianchi, e la responsabile delle Attività produttive, Linda Vancheri; il sindaco di Termini Imerese, Salvatore Burrafato, e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali.

In primo piano la reindustrializzazione dell'ex stabilimento della Fiat, abbandonato dal Lingotto.

"Il Governo regionale – si legge in una nota - ha concordato sull'esigenza di definire, in un prossimo confronto con le parti sociali, i provvedimenti necessari per l' immediato sblocco degli ammortizzatori cui, peraltro, ha destinato un cospicuo stanziamento di fondi regionali. Sul tema delle infrastrutture, sono già state avviate tutte le procedure per l'avvio delle opere programmatiche che consentiranno presto l'impiego di centinaia di lavoratori edili. Sul tema del rilancio economico dell'area e delle misure per la reindustrializzazione dell'area di Termini Imerese è stato confermato l'impegno del governo regionale a sostenere con le risorse e con idonei provvedimenti le fasi del rilancio produttivo dell'area, in raccordo con l'azione del tavolo nazionale promosso dal ministero dello Sviluppo Economico. Gli assessori hanno ribadito, a nome del presidente Crocetta, il massimo impegno del governo regionale nella governance dell'Accordo di Programma di rilancio industriale dell'area".

"Gli assessori Vancheri e Bianchi - commenta Burraffato sulla sua pagina faceboook - hanno annunciato, finalmente, che su Termini Imerese cambiamo passo! Il governo regionale guidato da Rosario Crocetta cercherà direttamente nuovi imprenditori interessati a Termini Imerese. Adesso basta con Invitalia! La delegazione assessoriale presente al tavolo di Palazzo d'Orleans ha assunto l'impegno che sarà definito, entro marzo, un piano di aree industriali per soddisfare le esigenze allocative di nuovi investitori ed un programma di incentivi per avviare una nuova attività di scouting per promuovere la reindustrializzazione del polo di Termini Imerese". 

Soddisfazione per la posizione assunta dal Governo Crocetta sulla vertenza è stata espressa dal senatore Giuseppe Lumia, capolista del movimento ''Il Megafono-Lista Crocetta'', secondo il quale ''l'ex stabilimento Fiat di Termini Imerese è una risorsa industriale preziosa per il territorio siciliano che deve essere rilanciata per promuovere l'occupazione e lo sviluppo. Ha fatto bene il governo regionale guidato dal presidente Crocetta a riaprire la trattativa per la reindustrializzazione dell'impianto e dell'area di Termini Imerese. Qui ci sono tutte le condizioni produttive - conclude Lumia - per fare di Termini Imerese un importante polo industriale della Sicilia e del Paese''.

Leggi le altre news: www.palermoreport.it

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna