News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Teatro di Verdura. Regno dei posteggiatori abusivi. Aggredito un Vigile Urbano

 

La prassi è consolidata in tutta la città ma proprio al Teatro di Verdura l'appuntamento con i posteggiatori abusivi è certezza. Ogni qualvolta nella struttura si celebra un evento artistico di qualsiasi genere ecco che l'opportunità non viene certamente persa dalle decine di " a pusteggiare". Noi stessi, in un articolo dedicato al campo nomadi, dirimpettaio del teatro, avevamo segnalato come il varco aperto dal comune nel muro di cinta pericolante, avesse dato spazio all'estro imprenditoriale degli stessi rom che avevano " aperto" un bel posteggio... Molte le segnalazioni dei cittadini che ogni qualvolta si recano al Teatro di Verdura vengono "taglieggiati" per uno, due, tre euro per posteggiare. Situazione che sembra essere degenerata in occasione delle repliche del musical Romeo e Giulietta in scena in questi giorni. Dopo le numerose segnalazioni da parte dei cittadini finalmente l'Amministrazione Comunale si è decisa ad intervenire, mandando i Vigili Urbani. I Vigili intervenuti che, nonostante la prevedibile affluenza per lo spettacolo, non presidiavano la zona, hanno così facilmente individuato due posteggiatori abusi, due palermitani residenti allo zen uno di 57 e uno di 27 anni. I due appena si sono visti bloccare dagli agenti hanno reagito violentemente, prima a parole per poi passare ai fatti colpendo ripetutamente e violentemente un agente di polizia municipale. I due sono stati arrestati e il vigile condotto in ospedale con prognosi di una settimana.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna