News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Studenti oltre corso, ecco la guerra di chi ha abbandonato gli studi e non può riprenderli

studiare

La legge Gelmini ha cambiato il mondo dell'istruzione ed in attesa che si possa avviare una fase tre o una fase quattro nel governo Monti, con un'altra riforma targata Profumo redatta e votata non prima dell'autunno prossimo, l'Università di Palermo affronta una nuova "battaglia", intrapresa questa volta dagli studenti "oltre-corso". Gli oltre corso sono studenti che hanno abbandonato da tempo gli studi e risultano fuori corso da diversi anni, così tanti da ritenersi ragionevolmente ex studenti. 

Alcuni di loro, come descritto da Stephen King, a volte ritornano e trovano una brutta sorpresa. Esami annullati e non più riconosciuti dall'Ateneo, un percorso universitario troncato e mai più ripercorribile. Per evitare tutto questo  l'Ateneo palermitano ha usato l'ordinamento 509 che permette un compromesso tale da poter riconoscere come valide materie di corsi di laurea non più esistenti e reinquadrarle automaticamente nei nuovi corsi di laurea, rimandando la discussione alle singole Facoltà che di volta in volta dovevano decidere, secondo i casi, quali materie riconoscere e quali debbano essere recuperate tramite esami per il riconoscimento dei crediti universitari o CFU per tutti quegli studenti che abbiano sostenuto esami ad almeno cinque anni di distanza l'uno dall'altro

Questo fino alla fine dell'anno accademico 2012/2013. Da una lettera presentata da un comitato di studenti al Magnifico Rettore Lagalla, scopriamo che
Il senato accademico decreta che gli accordi con i quali mi ero iscritto io e i miei regolamenti non vanno più bene.[...] Decreta una data del tutto arbitraria entro cui, se non avrò dato le mie 15 materie, perderò tutto. La data è la fine dell'anno accademico 2012/2013. Si. Gli esami, il lavoro, le tasse pagate dai miei genitori (10000 € in 6 anni), i soldi sui libri (4000€ di libri custoditi gelosamente in camera, ci tenevo a studiare da libri veri). Tutto buttato.[...]Rettore, le faccio un appello, con il cuore in mano. Abolisca il decreto sulla decadenza e i relativi atti. Lo faccia per noi. Lo faccia anche perché è manifestamente illegale, vista la sentenza del Consiglio di Stato.

La questione rimane ancora aperta. Il senato accademico è già in movimento e si aspetta di capire se il Rettore Lagalla, candidato PDL a sindaco (?) intende chiudere la questione entro settembre.

Commenti  

 
#5 Che macello! Ma i regolamenti esistonoFrancesco Quartararo 2012-02-17 15:43
Leggo il pezzo ed i commenti e non capisco...i regolamenti parlano chiaro, Lagalla ha chiarito ed i rappresentanti degli studenti hanno spiegato tutto. E' partita la guerra ai mulini a vento?
 
 
+1 #4 RE: Studenti oltre corso, ecco la guerra di chi ha abbandonato gli studi e non può riprenderliAlby 2012-02-16 11:38
è quantomeno infantile deridere così dei propi lettori, anche se si crede di essere "nel giusto" e di stare rispondendo solo a delle provocazioni. In oltre e è poco professionale non informarsi bene sulla vicenda prima di scrivere un pezzo come questo.

complimenti
 
 
-1 #3 HAHAHAHAH-bisChi ha scritto 2012-02-15 23:56
Mi sono riletto meglio il tuo lungo e divertentissimo commento e mi sono accorto che la tua furia cieca non ti ha nemmeno permesso di leggere bene il pezzo. Ora, non sapendo quale tipo di problema tu possa avere alle tue diottrie, ti invito a sgombrare la mente, a sederti un attimo e provare a rileggere il tutto. Sarà uno sforzo da mal di testa, ma almeno eviterai di scrivere roba del tipo
...è sorto in seguito alla vittoria degli studenti di Cagliari di fronte al consiglio di stato il cui ricorso al tar era stato respinto e a cui non hai minimamente accennato nel tuo articolo insulso, insulso si perchè di questo è che si tratta..... tu sei asservito ai poteri forti, al pdl in particolare, questo nostro gruppo non ha un colore politico...

Ti ringrazio, di cuore, per le risate che mi stai facendo fare. Gli unici poteri forti che conosco sono quelli di pepe e peperoncino, tra l'altro molto irritanti
 
 
#2 HAHAHAHAHChi ha scritto 2012-02-15 23:50
Il sign. Davide De Mauro, se si è offeso per il neologismo, mi dispiace, se di mestiere fa colui che insulta gli faccio tanti auguri per la sua battaglia, se cerca la querela posso solo ridere alla sua furia cieca da don Chisciotte
 
 
+2 #1 RE: Studenti oltre corso, ecco la guerra di chi ha abbandonato gli studi e non può riprenderliDavide 2012-02-15 22:12
Purtroppo Caro Francesco Quartararo oggi non ho avuto il tempo di leggere la tua notizia la leggo solo adesso, il tono del tuo articolo e solo polemico e discriminatorio nei nostri confronti hai fatto un pessimo lavoro non abbiamo necessita di ottenere visibilità a tutti i costi noi vogliamo la giusta considerazione chi ti ha dato il permesso di nominarci oltrecorso, da quale dizionario hai preso questo termine è forse un tuo neologismo?? poi questo nostro gruppo di cui non ti sei minimamente interessato, solo che per pubblicizzare la tua ridicola "rivista" online la chiamo rivista perche questo è quello che è, dicevo il nostro gruppo è sorto in seguito alla vittoria degli studenti di Cagliari di fronte al consiglio di stato il cui ricorso al tar era stato respinto e a cui non hai minimamente accennato nel tuo articolo insulso, insulso si perchè di questo è che si tratta..... tu sei asservito ai poteri forti, al pdl in particolare, questo nostro gruppo non ha un colore politico si batte solo per una causa giusta il rispetto dei DIRITTI DEGLI STUDENTI, al di la di quello che è significato la riforma gelmini, prova a querelarmi e troverò in questo gruppo tanti di quegli studenti disposti a querelare te che ti ci vorrano anni ad uscire da questa storia..... non abbiamo bisogno della tua lunga serie di articoli se sono tutti di questo tono, per quanto mi riguarda tu figuri solo come un avvoltoio e non come giornalista Saluti
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna