News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

Studenti in piazza ''contro la casta e contro i tagli''

 

Studenti in piazza anche a Palermo per dire "no" ai provvedimenti varati dal governo Monti."Contro crisi e austerità riprendiamoci scuole e città" si legge sullo striscione dietro il quale sfilano migliaia di ragazzi, cinquemila secondo il Coordinamentostudenti medi che ha organizzato la manifestazione.

Gli studenti spiegano di volersi opporre anche "alla casta politica locale, capace solo di imporre tagli ed austerity ma mai di rispondere ai bisogni sociali di Palermo e dell'intera Regione".

I dimostranti hanno denunciato i tagli alla scuola pubblica, e rivendicato libri di testo a costo zero e un piano di risanamento dell'edilizia scolastica.

Commenti  

 
#2 GIU' LE MANI DAGLI STUDENTIsalvatore 2012-10-06 18:50
Il Partito Comunista dei lavoratori dà pieno sostegno alle manifestazioni degli studenti contro il governo e denuncia i suoi metodi polizieschi.

Il governo Monti e il ministro Profumo non solo preservano tutti i tagli dei precedenti governi contro l'istruzione pubblica ma rafforzano la presenza in essa degli interessi privati , aumentano le regalie verso le scuole private, accrescono a suon di tasse la selezione classista nella scuola e nell'università .

La mobilitazione degli studenti contro queste misure si rivolge di fatto contro l'intera logica di classe del governo degli industriali e dei banchieri, oggi sostenuto dall'intero fronte dei partiti dominanti unito da corruzione e subordinazione alle banche.

Gli studenti non vanno lasciati soli, contro il governo dei capitalisti e della polizia.

E' il momento di uno sciopero generale continuativo contro il governo che unisca studenti e lavoratori. E' l'ora di una lotta radicale e di massa per cacciare il governo Monti e tutti i suoi partiti galoppini, e per imporre un governo del mondo del lavoro: l'unico che può salvare l'istruzione pubblica sottraendola alle grinfie del capitale finanziario.

http://www.pclavoratori.it

PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
 
 
#1 Studenti rivoluzionari del PCLGiorgio 2012-10-05 16:21
Gli Studenti Rivoluzionari - PCL hanno partecipato alle manifestazioni degli studenti portando il loro contributo e invitano tutti gli studenti a partecipare alla manifestazione del 12 ottobre 2012 contro il governo Monti.

No alla repressione, via la polizia dai cortei!

Per il diritto allo studio, per una scuola e una università libera, pubblica e gratuita.

No al numero chiuso all'università, per il diritto allo studio e al lavoro.

Operai e Studenti Uniti nella Lotta!

Studenti Rivoluzionari PCL (Partito Comunista dei Lavoratori)
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna