Studenti in piazza anche a Palermo per dire "no" ai provvedimenti varati dal governo Monti."Contro crisi e austerità riprendiamoci scuole e città" si legge sullo striscione dietro il quale sfilano migliaia di ragazzi, cinquemila secondo il Coordinamentostudenti medi che ha organizzato la manifestazione.
Gli studenti spiegano di volersi opporre anche "alla casta politica locale, capace solo di imporre tagli ed austerity ma mai di rispondere ai bisogni sociali di Palermo e dell'intera Regione".
I dimostranti hanno denunciato i tagli alla scuola pubblica, e rivendicato libri di testo a costo zero e un piano di risanamento dell'edilizia scolastica.
Commenti
Il governo Monti e il ministro Profumo non solo preservano tutti i tagli dei precedenti governi contro l'istruzione pubblica ma rafforzano la presenza in essa degli interessi privati , aumentano le regalie verso le scuole private, accrescono a suon di tasse la selezione classista nella scuola e nell'università .
La mobilitazione degli studenti contro queste misure si rivolge di fatto contro l'intera logica di classe del governo degli industriali e dei banchieri, oggi sostenuto dall'intero fronte dei partiti dominanti unito da corruzione e subordinazione alle banche.
Gli studenti non vanno lasciati soli, contro il governo dei capitalisti e della polizia.
E' il momento di uno sciopero generale continuativo contro il governo che unisca studenti e lavoratori. E' l'ora di una lotta radicale e di massa per cacciare il governo Monti e tutti i suoi partiti galoppini, e per imporre un governo del mondo del lavoro: l'unico che può salvare l'istruzione pubblica sottraendola alle grinfie del capitale finanziario.
http://www.pclavoratori.it
PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
No alla repressione, via la polizia dai cortei!
Per il diritto allo studio, per una scuola e una università libera, pubblica e gratuita.
No al numero chiuso all'università, per il diritto allo studio e al lavoro.
Operai e Studenti Uniti nella Lotta!
Studenti Rivoluzionari PCL (Partito Comunista dei Lavoratori)