News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sono intervenuti, a Gratteri, nel Palermitano, per recuperare il corpo di un pastore di 65 anni, originario di Cefalù, morto a causa di un malore mentre seguiva una mandria di bovini sulle pendici di Pizzo Purraccia.A lanciare l’allarme erano stati altri pastori che si […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

Stop al trasporto di merci pericolose. A Ustica chiude l'unico distributore di benzina

Niente rifornimenti e l'unico distributore di benzina di Ustica chiude i battenti. 
Ancora per sette giorni quindi i cittadini potranno cucinare e accendere le loro stufe. poi neanche questo. A lanciare l'allarme in una lettera inviata, tra gli altri, al presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, è il sindaco Aldo Messina.

Il servizio via mare per il trasporto di merci pericolose (benzina, gas, rifiuti speciali, ossigeno per i malati e fieno per gli asini) era stato predisposto per le isole di Ustica, Pantelleria e le Egadi dalla Protezione civile regionale ma è scaduto il 31 dicembre scorso.

''Lo avevamo preannunciato già da mesi - afferma il primo cittadino - e gli organi predisposti non hanno ritenuto doverci fornire alcuna risposta, dove si escludano alcune improponibili voci di corridoio". ''I cittadini sinora hanno creduto nelle mie capacità di mediazione - conclude Messina -, ma ora sono esasperati ed hanno, giustamente, organizzato un'assemblea cittadina per il prossimo 20 gennaio dalla quale certamente scaturirà la volontà di attivarsi in forme di protesta. Come avevo preannunziato non potrò garantire l'ordine pubblico".

 

Leggi le ultime news:  http://www.palermoreport.it/

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna