News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sono intervenuti, a Gratteri, nel Palermitano, per recuperare il corpo di un pastore di 65 anni, originario di Cefalù, morto a causa di un malore mentre seguiva una mandria di bovini sulle pendici di Pizzo Purraccia.A lanciare l’allarme erano stati altri pastori che si […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

Spiagge siciliane? I privati potranno gestirle fino al 2015

mondello

Le concessioni per strutture balneari e lidi in scadenza nel 2012 saranno prorogate fino al 2015. Ecco come sta per ripartire la stagione balneare in Sicilia ed in particolare a Palermo, con le coste dell'Addaura e di Mondello gestite per buona parte da privati.

Per la precisione, la costa di Mondello gestita direttamente dalla società Italo-Belga equivale ad un'area di 39.000mq e tale rimarrà fino alla data del 2015, quando occorrerà capire se sarà ulteriormente rinnovata la concessione data dal Comune di Palermo, attualmente pagata 42.314 euro l'anno e  che frutta alla società introiti per 7 milioni di euro.

Lo stabilimento di Costa degli Ulivi, meglio noto come lo Stabilimento La Torre, costa alla società 10.274 euro annui per lo sfruttamento di 7.500mq e che nel 2010 ha fruttato alla società una cifra pari a 9 milioni di euro. Se la società Italo-Belga riuscisse a fatturare come i "rivali" della Costa degli Ulivi, arriverebbero a fatturare ben 46 milioni di euro l'anno.

Non va peggio alla Telimar che con lo sfruttamento di 7.000mq paga ben 9.000 euro di affitto annui per un rendimento stimato intorno ai 2 milioni di euro ed al vicino Tourist Addaura, che con un canone di 10.313 euro si assicura lo sfruttamento di 9.600mq di costa.

Cifre lontanissime dalla concessione del Lido Azzurro che a Catania si è assicurato 50.841mq di costa a fronte di un guadagno stimato nel 2010 per 1,4 milioni di euro ma che sicuramente fanno riflettere, specialmente per i prezzi imposti alla clientela per potersi affacciare su uno specchio di mare a Palermo, costringendo i palermitani a dover stringere la cinghia e scegliere sempre meno spazi per poter vivere il mare.





Commenti  

 
+1 #1 RE: Spiagge siciliane? I privati potranno gestirle fino al 2015fabius 2012-04-25 19:59
Bisognerebbe prendere a calci nel sulo sia la società italo-belga sia coloro che continuano a prolungare le concessioni a prezzi di saldi. Ma mi chiedo : coloro che gli hanno rlasciato la concessione a quattro soldi quanto hanno preso di tangente?. Sono un ammasso di truffaldini e ladri.
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna