News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • ROMA (ITALPRESS) – “Bene le regioni che sostengono l’editoria locale, ma lo Stato deve fare la sua parte”. Ha così commentato il Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, Andrea Riffeser Monti, il decreto Editoria Sicilia a sostegno del comparto editoriale regionale. “Le misure varate dalla Regione Sicilia, l’attuale e quella analoga di sostegno al settore […]

  • CATANIA (ITALPRESS) – La Direzione Investigativa Antimafia, su delega della Procura Europea sede di Palermo, ha dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal gip del Tribunale di Enna, nei confronti di una donna legata da rapporti parentali con persone ritenute appartenenti alla criminalità organizzata peloritana, ritenuta responsabile del reato di truffa aggravata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Via libera alle compensazioni per oltre 5 milioni di euro da parte di EniMed (Eni Mediterranea Idrocarburi spa), alle marinerie siciliane interessate dai lavori del progetto di estrazione di gas naturale dal giacimento Argo Cassiopea, situato nel Canale di Sicilia, opera strategica per l’isola.E’ questo il frutto dell’accordo sottoscritto oggi pomeriggio a […]

Smog. Omissione d’atti d’ufficio: Lombardo, Cuffaro e 7 assessori, rischiano il rinvio a giudizio

alt

L'accusa è di omissione di atti d'ufficio, non avrebbero infatti adottato misure adeguate per contrastare l'inquinamento nonostante fossero a conoscenza dei dati allarmanti sulla qualità dell'aria secondo cui i livelli del biossido di azoto avrebbero oltrepassato il limite annuale a Palermo, Agrigento, Gela, Caltanissetta, Catania, Messina e Siracusa. Gli imputati sono Totò Cuffaro, l'ex presidente della Regione Raffaele Lombardo e altre sette assessori regionali all'Ambiente che si sono succeduti dal 2003 al 2010: Mario Parlavecchio, Francesco Cascio, Rossana Interlandi, Giuseppe Sorbello, Mario Milone, Giovanni Di Mauro e Calogero Sparma.

WWF e Legambiente si sono costituite parte civile. L'inchiesta è stata coordinata dai procuratori aggiunti Leonardo Agueci e Nino Gatto e dai pm Geri Ferrarra e Claudia Bevilacqua.

Udienza rinviata al 22 febbraio.

 

Leggi tutte le altre news: www.palermoreport.it

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna