News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – «Grazie al potenziamento tecnologico ed informatico voluto dall’Assessorato regionale alla Salute i soccorsi del 118 siciliano potranno essere ancora più rapidi ed efficaci». Lo afferma Riccardo Castro, presidente della Seus 118, commentando il contratto sottoscritto tra il Dipartimento per la Pianificazione strategica e il gruppo guidato dalla Tim che in seguito a […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Grazie alla collaborazione tra la Città Metropolitana di Palermo e la Regione Siciliana, è stato riaperto il ponte di Blufi, punto di collegamento strategico nelle Madonie, sottoposto a provvedimento di chiusura dal dicembre del 2021. Alla riapertura al traffico erano presenti il sindaco della Città Metropolitana di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore […]

  • Nella foto la delegazione siciliana di Forza Italia guidata dal presidente della Regione Renato Schifani, in occasione di una cena tenutasi a margine del Berlusconi Day di Paestum. Erano presenti, oltre al coordinatore regionale Marcello Caruso, i parlamentari regionali Stefano Pellegrino, capogruppo all’Ars, Gaspare Vitrano, Marco Falcone, Luisa Lantieri, Margherita La Rocca, Edy Tamajo, Riccardo […]

Smantellato il clan di Porta Nuova, in manette anche l'erede di Nicchi

carabinieri2 Vasta operazione antimafia oggi tra le province di Palermo e Trapani. Colpito il mandamento di "Porta Nuova", nel capoluogo siciliano.

Le indagini hanno ricostruito gli assetti e le dinamiche interne del clan, di cui sono stati individuati capi e gregari. E' emerso che le estorsioni non bastano più a mantenere, com'è stato finora, le famiglie dei detenuti perchè la crisi economica incide sul 'pizzo' che rimane comunque un'attività primaria della mafia. Il mandamento di Porta Nuova era così tornato a al traffico di droga, alleandosi per questo con altre cosche palermitane e trapanesi. Gli stupefacenti, come negli anni '80, venivano acquistati dai mafiosi direttamente dai Paesi produttori del Sud America e del Nord Africa.

I provvedimenti restrittivi – a carico di 24 persone – sono relativi ai reati di associazione mafiosa e traffico internazionale di stupefacenti: Salvatore Alario, Giovanni Alessi, Salvatore Asaro, Marco Chiappara, Antonino Ciresi (già detenuto- carcere Pagliarelli di Palermo), Giuseppe Civiletti, Pietro Compagno, Gaspare Dardo (già detenuto presso il carcere Pagliarelli di Palermo),Alfredo Geraci, Attanasio La Barbera, Marco La Vardera (già sottoposto agli arresti domiciliari a Villabate), Ignazio Li Vigni, Ciro Napolitano (già sottoposto agli arresti domiciliari a Napoli), Francesco Paolo Nuccio, Giacomo Pampillonia, Giacomo Rubino, Carmelo Russello, Francesco Scimone, Antonino Seranella, Biagio seranella, Umberto Sisia, Pietro Tagliavia, Francesco Tarantino, Giovanni Vaccaro e Vincenzo Vigna, Giuseppe Di Maio, Daniele Favata, Giuseppe Ferro (già detenuto presso il carcere Pagliarelli di Palermo), Vincenzo Ferro (già detenuto presso il carcere Ucciardone di Palermo).

In manette Alessandro D'Ambrogio, considerato il nuovo capo del mandamento mafioso di Porta Nuova. D'Ambrogio per gli inquirenti è uomo di fiducia di Gianni Nicchi e ne ha aiutato la latitanza, per prendere poi il suo posto dopo la cattura, oltre a uomini che lo hanno supportato nelle attività come 

Secondo il procuratore capo di Palermo, Francesco Messineo "L'elemento di maggiore spicco è certamente Alessandro D'Ambrogio, titolare di una impresa di pompe funebri, che grazie al suo ruolo spregiudicato diventa capo famiglia di Palermo Centro assumendo poi la reggenza del mandamento di Porta Nuova".

Nel corso dell'operazione sono stati sequestrati beni per circa tre milioni di euro. Tra questi l'azienda di macellazione e vendita di carne all'ingrosso "Ovinsicula" di via Stazzone, in cui aveva investito l'anziano boss Antonino Ciresi, braccio destro del giovane capo Alessandro D'Ambrogio; il pub "Day just", di via Nino Bixio, nella disponibilità di Antonino Seranella; un distributore di carburanti sulla strada provinciale 259 nel Comune di Martinsicuro (Teramo), facente capo a una societa' riconducibile ad alcuni mafiosi. A Seranella sono stati sequestrati anche un gommone, un motoscafo e una Mini Cooper, che era intestata a una donna romena considerata una prestanome.

 

Commenti  

 
#1 reviewStevenkew 2023-05-06 18:16
Odnosnie ubezpieczen, warto zwrócic uwage na ich istotnosc w obecnych czasach. Ubezpieczenia daja nam wszystkim bezpieczenstwo ochrone naszych spraw, czy to w zyciu prywatnym, jak i biznesowym. Bez polis moga grozic nam powazne nastepstwa finansowe, co z kolei moze wplynac negatywnie na nasza jakosc zycia. Stad tez warto zainteresowac sie polisami jako inwestycja w przyszlosc.
Ponizsza lista, które moga Cie zainteresowac:

https://tinyurl.com/bdfpxcwz
https://bit.ly/38wFrIT
https://bit.ly/3whqPGd
https://is.gd/OZeex1
https://is.gd/k5IfMx
https://bit.ly/3yAV64x
http://ubezpieczniewroclaw.pl
https://rebrand.ly/8b2ea1
http://noweubezpieczenia.pl
https://rebrand.ly/a5c1ec
http://ubezpieczeniagdansk.com.pl
https://cutt.ly/2Hvc8Q9
https://cutt.ly/dHvvgh9
https://tinyurl.com/2p9aynvp
https://bit.ly/3wtWQd1
https://rebrand.ly/5f8c1e
https://rebrand.ly/238528
https://is.gd/YCASGh
https://cutt.ly/kHvbjd3
https://cutt.ly/MHvbzWH
http://ubezpieczeniemojcompan.pl
http://ubezpieczeniaporeba.pl
https://is.gd/1dP0So
https://bit.ly/3sCVs6T
https://rebrand.ly/6cf7ef
https://cutt.ly/tHvvQGp
https://bit.ly/3FWLPWc
https://rebrand.ly/c2f455
https://bit.ly/3FWKVJi
https://tinyurl.com/23uu6v8h
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna