News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

Sicilia, Regione dovrà assumere precario Biosphera nella nuova società consortile

Una sentenza che potrebbe aprire un varco per i lavoratori assunti a progetto dalla Regione siciliana nel 2007, poi esclusi dal passaggio nella Servizi ausiliari Sicilia, la società consortile nata a seguito del riordino delle partecipate regionali per inglobarle. Il giudice del lavoro del tribunale di Palermo, Paola Marino, ha infatti deciso che la Regione dovrà assumere a tempo indeterminato Gaetano Cardella, uno dei precari che ha fatto vertenza per il mancato inquadramento. In più al lavoratore dovranno essere corrisposti tutti i versamenti Inps a partire dalla data di assunzione, risalente all'aprile di cinque anni fa.

Il ricorso contro Biosphera, una delle partecipate confluite nella Sas, risale all'ottobre 2009. La società, secondo il giudice, ha permesso a Cardella di lavorare alle sue dipendenze in modo continuativo "anche dopo il ricorso, in forza di contratti a progetto, di cui l'ultimo prorogato fino al 31 dicembre 2010", con "modalità di esecuzione della prestazione lavorativa che avrebbero manifestato i tratti tipici di quelle rese nell'ambito di un vero e proprio rapporto di lavoro subordinato". Sempre a detta del giudice, il blocco delle assunzioni imposto a livello regionale in questo caso non si applica, perché "la legge è entrata in vigore ben dopo l'inizio del rapporto di lavoro a progetto da parte del ricorrente".

"Esprimo grande soddisfazione per questa sentenza – dice Pietro La Torre, segretario regionale della Uiltucs (nella foto)– abbiamo sempre creduto nella legittimità dei ricorso e abbiamo comunque tentato una mediazione nei confronti dell'impresa". Dal sindacato, inoltre, giunge notizia che sono in corso altre cinque cause di altrettanti lavoratori estromessi dal passaggio nella nuova società.

 

Commenti  

 
#1 RE: Sicilia, Regione dovrà assumere precario Biosphera nella nuova società consortilevichi 2012-10-25 16:58
Sono d'avvero contento per il collega Cardella,e sinceramente spero tanto che anche gli altri vengano assunti.Ma per quanto concerne gli storici mi sembra proprio che l'assunzione avverra dopo le votazioni,ha vinto la politica,grazie ad alcuni Sindacati che hanno fatto sponda a questa gentaglia di politici corrotti.
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna