News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

Sequestrato lo Stand Florio di via Messina Marine. Patrimonio ridotto in discarica

Un altro edificio storico del patrimonio artistico palermitano finisce sotto sequestro perché lasciato all'incuria. Lo Stand Florio di via Messina Marine, quello che i palermitani conoscono come la "tavernetta del tiro", è stato messo sotto sigilli dal Nucleo di tutela del patrimonio artistico della polizia municipale di Palermo, a causa dello stato di abbandono e di degrado in cui versa da troppo tempo.

Il gioiello architettonico realizzato da Ernesto Basile nel 1905 – incluso nel piano regolatore tra gli edifici di interesse monumentale ed ambientale -, è da anni a rischio crollo a causa delle infiltrazioni d'acqua che hanno minato la struttura della cupola e delle pareti. L'area circostante allo Stand Florio, tra l'altro, è diventata una discarica abusiva, con rifiuti di ogni genere come mobili, materassi, bottiglie,caldaie ed elettrodomestici, rottami di ferro, bombole di gas ed eternit e carcasse di animali, come topi di grosse dimensioni

"L'Amministrazione comunale ha il dovere di vigilare sul corretto uso e sull'adeguata vigilanza fatta da chiunque abbia in custodia o sia proprietario di beni storici ed artistici di grande valore". Così l'assessore al Territorio, Agata Bazzi, sul sequestro disposto dal Gip Marina Petruzzella su richiesta del pm Maurizio Bonaccorso. Il provvedimento ha coinvolto anche l´ex istituto di puericultura Solarium.

Sono in corso le indagini per rintracciare chi di dovere con le sue inadempienze ha lasciato marcire un pezzo storico della vecchia Palermo.

 

Commenti  

 
#1 RE: Sequestrato lo Stand Florio di via Messina Marine. Patrimonio ridotto in discaricaCarlo L. 2012-10-19 10:07
Non ci sono parole!!!
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna