News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

  • ROMA (ITALPRESS) – “Bene le regioni che sostengono l’editoria locale, ma lo Stato deve fare la sua parte”. Ha così commentato il Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, Andrea Riffeser Monti, il decreto Editoria Sicilia a sostegno del comparto editoriale regionale. “Le misure varate dalla Regione Sicilia, l’attuale e quella analoga di sostegno al settore […]

Semplicemente scandaloso: Crocetta riassume la Corsello la dirigente indagata per il flop del Piano Giovani

 

Non ci sono parole per descrivere i contorni e la tempistica di questa vicenda. Anna Rosa Corsello si era appena dimessa dal proprio incarico milionario di direttore regionale dopo il clamoroso flop del click day del piano giovani regionale. La vicenda si era conclusa tra polemiche e accuse reciproche con il presidente Crocetta e l'assessore Scilabra, oggi non più nella giunta regionale. Ma ancora di più, oltre ai veleni, anche la Procura di Palermo ci aveva visto poco chiaro relativamente ad alcune procedure e affidamenti direttamente effettuati dalla dirigente, tanto da aprire un'inchiesta e indagare la Corsello per abuso d'ufficio. La Corsello, si era giustamente dimessa, uno dei pochissimi casi mai registrati in Italia. Le dimissioni... una parola ormai persa nelle infinite pagine del vocabolario della lingua italiana. Ma ecco che a poche settimane dall'accaduto arriva il perdono, non divino, ma del Governatore della Sicilia in persona. Rosario Crocetta l'ha perdonata e rinominata direttore generale dell'Assessorato al Lavoro. Ma ancora più scandaloso, ammesso che ci siano ormai dei limiti... è che proprio il primo atto, nella prima seduta, della nuova giunta Crocetta, sia stato la nomina della Corsello. Tra le migliaia di priorità ed emergente in cui versa la Sicilia, niente è riuscito ad essere più importate della nomina per direttissima della dirigente. È chiaro che risulta impossibile non dare un valore politico alla vicenda, quante ombre e dubbi legittimi possono emergere ad un qualsiasi osservatore su tale vicenda. Porre all'ordine del giorno, come primo atto, di una nuova giunta nata dopo due anni di immobilismo governativo e conflitto politico, quello di rinominare l'unico essere umano che indagato dalla Procura si era dimesso??? Semplicemente incredibile, quanto veramente poco trasparente. Siamo arrivati oltre qualsiasi limite ipotizzabile. L'unico consiglio che ci permettiamo di dare al Presidente Crocetta è quello di: " il perdono lasciarlo a Dio..." Una vicenda che insulta ogni singolo siciliano. Ed adesso quanto volete scommettere che per la Scilabra spunterà un bell'incarico a Roma...

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna