News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Sei uno studente fuori corso? Dal 2014 sarai tagliato fuori

Annunciano mobilitazioni e azioni legali, gli studenti fuoricorso che rientrano nel provvedimento che entrerà in vigore a marzo 2014. Provvedimento che prevede che gli iscritti ai vecchi ordinamenti, che non si saranno laureati entro quella data , decadano. Sono più di mille i giovani che chiedono l'annullamento della norma al rettore Lagalla, considerato che, è bene ricordarlo, a Palermo sono oltre 30 mila quelli fuori corso. Da palazzo Steri escludono marce indietro e Il senato accademico chiarisce la sua posizione e spiega "abbiamo dato un paracadute a tutti fino a marzo 2004. L'ateneo ha inoltre predisposto corsi di recupero che sono stati frequentati da 8 mila ragazzi e – continuano – almeno la metà ha superato con successo gli esami che mancavano al compimento della loro carriera accademica".

E per evitare le attese prima degli esami, a partire dai prossimi appelli sarà applicato il metodo della calendarizzazione. Il calendario sarà redatto dal presidente della Commissione d'esame. Verrà indicato l'orario degli esami specifico per ogni sessione e i candidati saranno tenuti a presentarsi al momento d'inizio della sessione che li interessa.

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna