News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Se il Capitano Schettino è più pericoloso di un boss mafioso, la schizofrenia di un paese malato

 

schettino-2

La vicenda del capitano Schettino, conosciuto in tutto il mondo come Capitan Codardia, dalla west coast americana fino a Taiwan si arricchisce di un nuovo capitolo, degno dell'assurdità dell'intera storia. Calcolando quindici anni per omicidio colposo plurimo, dieci anni per disastro da naufragio, e otto anni per ciascuno dei passeggeri abbandonati e morti in conseguenza del naufragio, la procura di Grosseto ha chiesto qualcosa come 2697 anni di reclusione al Tribunale del riesame di Firenze per il Capitano della Vergogna.

Qualcosa, evidentemente, non funziona. Com'è possibile paragonare ed equiparare sul piano giuridico il responsabile di una strage non premeditata con le pene inflitte ai grandi capi della mafia siciliana? Al boss Totò Riina, giusto per fare un paragone immediatamente comprensibile, sono stati inflitti 12 ergastoli. Se consideriamo l'ergastolo come una pena di circa 30 anni, la pena di Totò Riina corrisponde a "soli" 360 anni di carcere, se invece consideriamo l'ergastolo come una pena di carcere a vita e consideriamo la durata della vita media pari a 80 anni, la pena di Totò Riina arriva ad un massimo di 960 anni di carcere, una pena pari a circa un terzo di quella richiesta nei confronti di Schettino.

Come può un paese civile considerare socialmente più pericoloso un incompetente rispetto al mandante di stragi, a colui il quale ha sfidato direttamente la Repubblica Italiana? La giustificazione del danno mediatico nei confronti del nostro paese non regge minimamente. Se Schettino è stato preso ad esempio di un paese inefficiente da Germania e da un candidato repubblicano alle presidenziali USA, nessuno si è chiesto il danno mediatico dato dalla morte di Falcone e Borsellino, del danno mediatico causato dalla morte di Libero Grassi e di tutte le vittime delle mafie nel corso degli anni, persino il Tribunale di Firenze dovrebbe avere più tatto nel ricordare i morti causati dalla Strage dei Gergofili, uno degli attentati terroristici del nostro paese. Cosa ne sarebbe di Cesare Battisti, al sicuro in Brasile e presto pronto a sfilare per il Carnevale di Rio? Cosa ne è degli stupratori italiani fuori dalle carceri dopo un paio di mesi?

Questo paese ha perso da tempo il senso della misura e del limite e nell'ubriacatura generale della forca mediatica commette errori imperdonabili. Nella vicenda della Costa Concordia, l'Italia è riuscita ad uccidere due volte tutte le vittime di mafia. I morti di mafia non valgono quanto un morto di un incidente? Se la giustizia italiana fosse equiparata a tutti i tipi di stragi, forse pene così dure sarebbero la normalità e chiunque preseterebbe più attenzione e avrebbe un maggior rispetto della vita umana. Punire eccessivamente un incompetente non rende giustizia a nessuno.

Commenti  

 
#6 Dietonus capsule: ingredienti principali e loro beneficiMariahArmstrong 2018-11-04 11:06
Con un pasto o subito dopo un pasto Ingredienti integratori sono in genere micronutrienti, come vitamine, minerali, enzimi e così via. Quindi, sono necessari in dosi relativamente piccole. Il cibo è costituito principalmente da macronutrienti, grassi, proteine, carboidrati e acqua, che richiedono maggiori assunzioni. Dietonus – Italia – funziona – opinioni – recensioni – forum – chi l’ha provato – forum. riferimento Da tempo non è un segreto che la mattina le vitamine si assimilano in maniera migliore e si assimilano meglio i prodotti alimentari grassi, mentre la sera il fegato si sforza di accumulare glucosio, per creare la riserva energetica per il giorno successivo. Tutto questo e altre conoscenze profonde della fisiologia dell’uomo sono diventati la base per la produzione dell’efficace preparato per il dimagrimento Dietonus che tiene conto degli orari biologici. Dietonus è un preparato a tre fasi, inventato per ottenere una rapida perdita di peso. Funziona in tre passaggi, ognuno dei quali utilizza vari componenti utili: Fase mattutina.
 
 
#5 RE: Se il Capitano Schettino è più pericoloso di un boss mafioso, la schizofrenia di un paese malatoFrancesco66 2012-02-10 08:47
La mafia è lo stato stesso...non di certo un contadino. SVEGLIA!!
 
 
#4 francesco66 non ho capitoGasp 2012-02-09 16:11
Citazione francesco 66:
La mafia è un invenzione prettamente di provenienza repubblicana ove alcuni sventurati fanno tutt'oggi da parafulmine coprendo coloro che non hanno la volontà di assumersi la responsabilità....

Intendi dire che la mafia è un'invenzione? Ho capito bene?
 
 
#3 RE: Se il Capitano Schettino è più pericoloso di un boss mafioso, la schizofrenia di un paese malatofrancesco 66 2012-02-09 13:50
Colpa di un paese in cui regna la cattiva informazione. La mafia è un invenzione prettamente di provenienza repubblicana ove alcuni sventurati fanno tutt'oggi da parafulmine coprendo coloro che non hanno la volontà di assumersi la responsabilità. ...
 
 
-1 #2 Schettino=Riina ?Gasp 2012-02-09 12:51
Citazione Silvana Fernandez:
Schettino non merita altro che la sua vergogna e la giusta pena, non si può demonizzare il caso del momento e farlo diventare la causa di tanti anni di malgoverno

Ma in quale pianeta vivi? Ma quale malgoverno? Ora condanniamo un incompetente più di un mafioso che ha commesso stragi? Ma vivi su Porta a Porta?
 
 
#1 schettinoSilvana Fernandez 2012-02-09 12:00
Schettino non merita altro che la sua vergogna e la giusta pena, non si può demonizzare il caso del momento e farlo diventare la causa di tanti anni di malgoverno
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna