Il territorio è quello di San Marco d'Alunzio, immerso nel parco dei Nebrodi. La nota amara è come una promozione territoriale diffusa attraverso guide specializzate possa arrecare un forte danno di immagine, quando la accezione che ne viene presentata è negativa.
Il fatto.
La guida Lonley Planet, pubblicata sia in inglese sia in italiano, scrive nella parte riguardante i borghi più belli di Italia che, non vi è un bar o ristorante degno di nota, quindi, ci troviamo di fronte ad un paese che, non valga la pena di essere visitato. Così, recita il testo.
Chiaramente si è levata la protesta da parte degli abitanti del luogo, tutto questo si sta traducendo in un calo di presenze turistiche e con un appeal che indietreggia.
Da parte dei responsabili della guida, un niet. Dispiaciuti sì, ma oltre questo un nulla di fatto. Tutte le successive ristampe continuano nel mortificare il territorio.
Il Paese vive di turismo; un borgo bellissimo da visitare, ricco di tradizioni e prodotti tipici.
Ogni guida turistica merita rispetto per il lavoro svolto, portato avanti secondo propri parametri; ci auguriamo altrettanto che simili valutazioni possano essere rivedute e corrotte, frutto, chissà di un piacevole episodio.
Noi, intanto, invitiamo a visitare San Marco d'Alunzio.
Commenti
and boring. But did you know that there is a tool that
allows you to create new posts using existing content (from article
directories or other blogs from your niche)? And it does it very well.
The new posts are unique and pass the copyscape test. Search in google and try: miftolo's tools
ho mandato una mail sull'account privato.
in attesa di risposta
ringrazio e saluto
Agriturismo "Villadele"
10 stupende Chiese visitabili tramite l'uff turistico, 2 musei, un tempio greco (l'unico nella provincia di Messina), panorami da sogno .... è poco???