News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Rissa e spari in pieno centro a Palermo la notte scorsa. E’ avvenuto intorno alle 3 tra le vie Isidoro La Lumia e Quintino Sella, nei pressi del Teatro Politeama, una delle zone della movida cittadina.La scena è stata ripresa intorno alle 3 di stanotte da alcuni residenti e i video stanno […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

Rita Borsellino scrive il programma e chiama il Cardinale Romeo

Ne avevamo parlato prima del weekend, il cardinale Romeo ha lanciato un attacco frontale ai candidati a sindaco accusandoli di contare di più sulla corsa a sindaco piuttosto che porre l'attenzione ai programmi. Rita Borsellino, in occasione dell'avvio dei lavori per la stesura del programma ha risposto in questo modo:

.

Le primarie sono importanti, ma lo staff di Rita Borsellino intende spingere sull'acceleratore e si prepara a scrivere il programma articolandolo in ben 12 punti sostanziali da scrivere tramite quattro incontri pubblici. Ambiente, il rapporto tra città e territorio, il settore sanitario, quello sportivo, il settore dello sviluppo e delle finanze, un piano per la giustizia sociale e per lo sviluppo turistico, il dialogo tra la pubblica amministrazione ed i settori produttivi, insomma si intravede qualcosa, un piano organico da scrivere con il contributo degli addetti ai lavori e dei cittadini che sono a conoscenza dei luoghi di incontro.

Un passaggio importante riguarda la coalizione e l'eredità politica che la Rita Borsellino consegnerà comunque al centro-sinistra. Il programma infatti servirà per presentarsi il 4 marzo di fronte l'elettorato delle primarie ed eventualmente usato in caso di vittoria insieme alle migliori idee portate dagli altri candidati delle primarie, ma in caso di sconfitta Rita Borsellino intende comunque lasciare i frutti del suo lavoro a chiunque dovesse presentarsi come vincitore delle primarie e quindi rappresentante ufficiale del PD a Palermo.

A chiunque viva fuori Palermo e non conosca lo scenario politico sembra un passaggio scontato, ma il PD siciliano ci ha abituato più all'anormalità e al masochismo che non allo spirito di collaborazione e alla possibilità di governare vincendo una competizione politica.

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna