News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • “Grazie al ministro Pichetto potremo realizzare i termovalorizzatori in Sicilia con procedure speciali che velocizzano l’iter. A breve dovrebbe arrivare la norma ma gia’ respiro un’aria pesante. C’è chi non li vuole. Poi a volte dobbiamo combattere resistenze burocratiche sul territorio che ci sono e non ci sono, si vedono e non si vedono. Per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – «Grazie al potenziamento tecnologico ed informatico voluto dall’Assessorato regionale alla Salute i soccorsi del 118 siciliano potranno essere ancora più rapidi ed efficaci». Lo afferma Riccardo Castro, presidente della Seus 118, commentando il contratto sottoscritto tra il Dipartimento per la Pianificazione strategica e il gruppo guidato dalla Tim che in seguito a […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Grazie alla collaborazione tra la Città Metropolitana di Palermo e la Regione Siciliana, è stato riaperto il ponte di Blufi, punto di collegamento strategico nelle Madonie, sottoposto a provvedimento di chiusura dal dicembre del 2021. Alla riapertura al traffico erano presenti il sindaco della Città Metropolitana di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore […]

Rissa in assessorato tra i rappresentanti dei tassisti. Il Comune revoca i permessi sindacali

Riunione con rissa oggi all'assessorato comunale per le Attività produttive, mentre era in pieno svolgimento un tavolo tra amministrazione e tassisti, per trovare una soluzione alla crisi che a Palermo sta colpendo il settore. A passare dalle parole ai fatti sono stati alcuni rappresentanti tra le sette sigle sindacali presenti all'incontro, cui hanno partecipato anche le cooperative di taxi cittadine. Gli animi dei sindacalisti si sono surriscaldati, fino allo scontro fisico, per le reciproche accuse di non avere effettiva rappresentanza nella categoria.

In seguito alla rissa il Comune ha deciso di revocare i permessi sindacali rilasciati in passato, dato che sarebbero emersi scenari poco trasparenti sull'effettivo diritto degli attuali delegati a parlare per conto della categoria dei tassisti palermitani. In poche parole, si procederà alle verifiche sulla reale rappresentanza, per evitare che ci siano dei "sindacati fantasma" seduti ai tavoli di concertazione.

"L'amministrazione comunale sta interloquendo con questa categoria per contribuire a risolverne i problemi e per individuare le forme migliori per promuovere l'uso del taxi come strumento di trasporto alternativo al mezzo privato – dice l'assessore Marco Di Marco – Questa interlocuzione deve però avvenire in un quadro certo rispetto a chi sono i soggetti realmente titolari a rappresentare i tassisti palermitani. Alla luce di quanto emerso oggi, questo quadro non è attualmente certo".

 

 

Leggi tutte le altre news su: www.palermoreport.it

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna