News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

Riprende il processo Dell'Utri

Riprende oggi davanti alla Corte d'appello di Palermo il processo al senatore Marcello Dell'Utri, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa.

Sul banco dei testimoni doveva salire il banchiere in pensione Giovanni Scilabra. Era stato lui a raccontare che nel 1986 ''Vito Ciancimino e Marcello Dell'Utri chiesero insieme 20 miliardi di vecchie lire in prestito per le aziende di Silvio Berlusconi alla Banca Popolare di Palermo''. Il banchiere però non si è presentato in aula.

Per il pg Luigi Patronaggio questo racconto avrebbe provato i rapporti tra Dell'Utri e don Vito, sempre negati dall'imputato. Scilabra era il direttore generale della Banca Popolare di Palermo del conte Arturo Cassina, il re degli appalti stradali.

Il presidente della Corte d'Appello Raimondo Loforti, dopo una breve camera di consiglio, ha disposto disponendo l'accompagnamento coattivo per l'ex banchiere che oggi aveva presentato un certificato medico ritenuto dai giudici "non legittimo". Non solo. Loforti ha deciso anche una ammenda di 250 euro per lo stesso Scilabra.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna