News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

Processo Dell'Utri. Saranno ascoltati due pentiti

Il processo per mafia al senatore del Pdl Marcello Dell'Utri si sposta a Roma: martedì 30 ottobre, nell'aula bunker di Rebibbia, saranno ascoltati i pentiti Gaetano Grado, palermitano, e l'ex camorrista Bruno Rossi. Lo ha deciso la terza sezione della Corte d'appello di Palermo, che sta celebrando il processo "di rinvio", dopo l'annullamento in Cassazione della sentenza che aveva condannato Dell'Utri a 7 anni per concorso in associazione mafiosa. Il collegio presieduto da Raimondo Loforti, a latere Daniela Troja e Mario Conte, ha accolto la richiesta del pg Luigi Patronaggio.

Nell'udienza successiva, già fissata per il 14 novembre, sarà discussa la produzione presentata dai difensori, gli avvocati Massimo Krogh e Giuseppe Di Peri. Poi il dibattimento si potrebbe avviare alle conclusioni.

I due collaboratori di giustizia sono stati citati dall'accusa. Grado dovrà riferire quanto seppe dal boss Vittorio Mangano su presunti investimenti del denaro accumulato da cosa nostra col narcotraffico in attività economiche di Silvio Berlusconi. Dell'Utri avrebbe fatto da intermediario tra le cosche e l'imprenditore. Rossi,ex camorrista, invece, è stato citato per confermare l'attendibilità di Grado che ha riferito di un piano della mafia di uccidere Mangano. Del delitto sarebbe stata ''incaricata" la camorra.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna