News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

  • ROMA (ITALPRESS) – “Bene le regioni che sostengono l’editoria locale, ma lo Stato deve fare la sua parte”. Ha così commentato il Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, Andrea Riffeser Monti, il decreto Editoria Sicilia a sostegno del comparto editoriale regionale. “Le misure varate dalla Regione Sicilia, l’attuale e quella analoga di sostegno al settore […]

Presentazione delle liste elettorali. I partiti hanno tempo fino alle 20

Arrivano alla spicciollata le liste ufficiali per le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio, la cui presentazione scade stasera alle 20. Al Tribunale di Palermo è un via vai di rappresentanti incaricati dai partiti di depositare i nomi dei candidati in lizza nel collegio Sicilia 1 per la Camera (che ricopre la parte occidentale dell'Isola), assieme alle liste per il collegio unico al Senato.

I primi a presentare la loro lista per Montecitorio sono stati i montiani, con Scelta civica con Monti, guidata dall'editrice palermitana Gea Schirò Planeta, seguita dall'ex presidente dell'Amat Ettore Artioli; poi sono arrivati i Moderati Italiani per la Rivoluzione, con capolista Giampiero Samorì, secondo il deputato regionale Paolo Ruggirello, mentre al Senato si affidano a Francesco Li Fauci.

Quindi è stato il turno di Fare-Fermare il Declino, capeggiati alla Camera dal fondatore, il giornalista Oscar Giannino, e a Palazzo madama da Carlo Palazzo. Dunque è stato il turno di La Destra, con Francesco Storace ad aprire la lista per la Camera, prima di Filippo Cangemi, e Enrico Trantino al Senato. I vendoliani di Sel schierano capolista al Senato l'ex presidente della commissione Antimafia Francesco Forgione, e alla Camera Laura Boldrini. Il Movimento Cinque Stelle ha confermato riccardo Nuti, già candidato sindaco grillino a Palermo, come capolista tra gli aspiranti onorevoli e Francesco Campanella primo tra i papabili senatori.

A questi si vanno ad aggiungere il Partito Comunista dei Lavoratori, la Fiamma Tricolore e Forza Nuova.

 

 

Leggi tutte le altre news su: www.palermoreport.it

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna