Cos'è? E' l'esame che viene effettuato per rilevare la perdita sottile di sangue nel tratto gastrointestinale e dunque per la ricerca del sangue occulto nelle feci, per scoprire lesioni tumorali dell'intestino colon-retto. Più di trenta farmacie a Palermo hanno aderito alla campagna di prevenzione del tumore promossa dall'Asp, e in queste è possibile ritirare la provetta per il test. L'esame è gratuito. L'elenco è consultabile sul sito: http://screening.asppalermo.org/Sof_Test/ o chiamare al numero verde 800 833 311
Il tumore del colon-retto rappresenta la terza causa di mortalità per tumori e la sua incidenza è in aumento. In Italia si hanno circa 38.000 nuovi casi/anno con oltre 16.000 morti. In Sicilia, è la quarta causa di morte negli uomini (8% di tutti i decessi per tumore) e la seconda nelle donne (11%). Nella sua fase iniziale il tumore dà pochi sintomi e viene scoperto solo in fase avanzata quando le cure sono poco efficaci. Nel 90% dei casi il cancro del colon-retto è preceduto da una lesione benigna, il polipo adenomatoso. La trasformazione del polipo in tumore invasivo e l'accrescimento di questo è un processo molto lungo che di norma impiega molti anni per cui l'esecuzione periodica degli esami di screening consente di prevenire la malattia.
Ogni 2 anni l'ASP di Palermo invita, per mezzo di una lettera, a ritirare la provetta per la ricerca del sangue occulto nelle feci, il SOF test, presso uno dei Punti Screening sparsi sul territorio della provincia. L'esame è gratuito ed è dedicato a uomini e donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni. Il test, di tipo immunologico, viene effettuato raccogliendo un piccolo campione di feci in un apposito contenitore (provetta) e in seguito analizzato in uno dei nostri laboratori, appositamente attrezzati.
Il test, da praticare senza particolari restrizioni dietetiche, è capace di rilevare minime quantità di sangue nelle feci di piccolissime quantità di sangue umano (emoglobina), non visibili ad occhio nudo, originato da alterazioni patologiche, benigne o maligne, a carico dell'intestino.
I soggetti trovati positivi al SOF test sono invitati a eseguire il test di secondo livello: la colonscopia, un esame endoscopico che esplora tutto l'intestino tramite il colonscopio, uno strumento flessibile che permette di esaminare la superficie interna dell'organo ed eseguire prelievi di mucosa mirati per analizzarli. All'occorrenza è possibile, nel corso dell'esame stesso, asportare eventuali polipi.
(Fonte Asp Palermo)
Commenti
You can use the best adsense alternative for any type of website (they approve all websites), for more details simply search in gooogle:
boorfe's tips monetize your website
You can use the best adsense alternative for any type of website (they
approve all websites), for more info simply search in gooogle: boorfe's tips monetize your website