News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • FURCI SICULO (MESSINA) (ITALPRESS) – Ha ucciso oggi pomeriggio un poliziotto in pensione sparandogli con un fucile sul lungomare di Furci Siculo, vicino piazza Sacro Cuore, sulla riviera jonica messinese. Il killer è un commerciante di 57 anni e si è costituito presso la caserma dei Carabinieri di Roccalumera, dopo aver assassinato il 63enne Giuseppe […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un viaggio nel passato e nel presente, per studiare a fondo le contraddizioni di Palermo e svelarne i non detti: questo e altro nel nuovo libro dell’ex primo cittadino Leoluca Orlando, intitolato “Enigma Palermo” e realizzato attraverso un lungo dialogo con la giornalista tedesca Costanze Reuscher (coautrice dell’opera). Il testo, edito da […]

  • TORINO (ITALPRESS) – “Non guardo all’autonomia differenziata con preoccupazione, tutt’altro, ma con la dovuta attenzione perchè può portarci oltre il fondo perequativo che in questi anni si è dimostrato insufficiente”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, partecipando alla tavola rotonda in occasione dell’avvio dei lavori della seconda edizione del Festival delle […]

Politica: La Parola che manca...

 

"Unità, minoranza, mafia, antimafia, coesione, futuro, gufi, aquile e falchi... tante sono le parole che animano oggi la discussione politica e tante altre se ne potrebbero aggiungere. Ma c'è ne una, a me molto cara, che manca. Passione.
Una parola chiave non solo per la politica ma anche per la vita.
Oggi noi tutti diciamo: per noi va male, il buio cresce le forze scemano, dopo che si è lavorato tanti anni oggi noi siamo in una condizione più difficile di quando si era cominciato. La nostra generazione, quella dei quarantenni, paga un prezzo altissimo. Non c'è dato che resistere senza poter lasciare una traccia tangibile del nostro passaggio. Il nemico è innanzi a noi più potente che mai, sembra che gli siano cresciute le forze prendendo una parvenza invincibile e di questo siamo spaventati. Ma anche noi abbiamo commesso tanti errori, non si può negarlo. L'indifferenza, il non ascoltare più, non volendo essere capiti e perciò non capendo. Siamo sempre di meno e le nostre parole sono confuse, una parte delle nostre parole sono state stravolte fino a renderle irriconoscibili. Cosa è errato ora? Falso, di quello che abbiamo detto, qualcosa tutto, su chi e per chi contiamo ancora? Siamo sopravvissuti respinti via dalla corrente spaventati dal restare indietro senza comprendere più nessuno e da nessuno compresi. Siamo certi che dobbiamo continuare a contare solo sulla buona sorte o su qualche ratta e vinci? La Passione sana è ideale e disinteresse perciò passione. Oggi alla politica dobbiamo solo chiede Passione."

 

Commenti  

 
#6 RE: Politica: La Parola che manca...Ferdinando 2015-04-10 18:49
Lei è sempre puntuale e chiaro in ogni suo commento anche io ascolto ogni mattina
 
 
#5 RE: Politica: La Parola che manca...Pierferdinando m. 2015-04-10 14:16
Condivido lei è canzone è un piacere ascoltarvi brava la radio che investe su informazione seria è libera
 
 
#4 RE: Politica: La Parola che manca...Marco 2015-04-10 14:11
Un programma Tv che bello quando è in che canale quando la vedevo per i commenti elettorali era L unico motivo per non cambiare canale. Complimenti. Anche io vorrei ascoltarla in radio su che frequenza è
 
 
#3 RE: Politica: La Parola che manca...Lucia 2015-04-10 14:10
Anche io ascolto ogni mattina alle 8 30 e il venerdì e leggo il suo giornale, vada avanti lei parla come la gente comune pensa... Io sono conlei
 
 
#2 RE: Politica: La Parola che manca...Ugo 2015-04-10 14:08
Caro Diego ti ringrazio ci provo a mantenere una visione attinente alla realtà le tue parole aiutano chi fa il mio lavoro ad andare avanti. Certamente ti aggiorno sulle mie iniziative presto un programma tv
 
 
#1 coesionediego 2015-04-10 12:58
Ciao Ugo , sono Diego , più che leggere i tuoi articoli , quando posso mi piace ascoltarti su radio Action. Hai il coraggio di dire e spiegare bene le porcate che fanno i nostri politici. Oggi quando ti ascoltavo , riflettevo sul perché il popolo siciliano non Si ribella a tutto questo schifo. Tu dici che è solo per il fatto che protestare è un lusso. In la penso diversamente. Il siciliano si fa i fatti suoi. Critichiamo , sopporti amo e non sappiamo fare valere i nostri diritti perché non li conosciamo. Secondo il popolo siciliano ha bisogno di essere guidato e purtroppo oggi ci hanno guidato le persone sbagliate che ci hanno allontanato dalla vita politica. Mi piacerebbe seguirti su eventuali iniziative. Arrivederci e grazie
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna