News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Le temperature si sono abbassate, ma in Sicilia è un’altra giornata all’insegna degli incendi. Già a partire da ieri, quando a causa del forte vento di scirocco le fiamme si sono propagate a macchia di leopardo, i Vigili del Fuoco dell’isola sono stati chiamati a un vero e proprio tour de force […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto in visita ufficiale a Palazzo d’Orléans a Palermo il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. Al centro dell’incontro i temi della programmazione del Fondo di sviluppo e coesione Fsc 2014/20 e 2021/27, il Pnrr […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – PALERMO (ITALPRESS) – Palermo è ancora stretta nella morsa degli incendi. A causa del forte vento di scirocco e delle alte temperature, sono stati numerosi da stamane gli interventi dei vigili del fuoco in città e in tutta la provincia. Nei comuni di Lascari, Gratteri e Campofelice stanno operando tre canadair oltre […]

''Piantala'' col vandalismo alla scuola Falcone dello Zen. Riaperta palestra grazie a donazione

Trecento alberi cresceranno da oggi nel giardino della scuola "Giovanni Falcone" del quartiere San Filippo Neri. Gli studenti dell'istituto dello Zen hanno piantato gli arbusti in occasione della giornata dedicata alla tutela ambientale, alla cultura del bene comune. Un gesto simbolico per sensibilizzare alunni e docenti alla tutela ambientale e civica e alla legalità, pensando ai recenti atti vandalici che hanno deturpato il plesso.

In più, è stato riposizionato all'ingresso dell'istituto il busto in marmo che raffigura Giovanni Falcone, dopo il restauro degli allievi dell'Accademia di Belle Arti di Palermo. Inoltre, la palestra della scuola è stata riaperta e dotata di nuove attrezzature sportive donate dall'imprenditrice Valeria Grasso, testimone di giustizia e presidente del "Movimento Donne Impresa". Mentre un'altra imprenditrice, Daniela Prestigiacomo, associata a "Vivi Sano Onlus", ha consegnato le grate che sono state donate per aumentare la protezione della struttura.

"Voglio ringraziare tutti gli attori di questa giornata - ha detto Barbara Evola, assessore comunale alla Scuola -, e vorrei partire proprio dalle mamme, dai genitori, che con il loro no alla distruzione della scuola hanno consentito la riapertura e la riappropriazione di questo spazio".

 

Commenti  

 
#1 la coscienzagerlando 2012-12-03 19:29
Speriamo che da oggi,oltre le piante,cresca anche la coscienza,di chi sino ad oggi ha visto la scuola come "nemico",vandal izzandola.
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna