News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Partirà alle 16, 25 da Bologna, il ''Volo della Solidarietà'' per 20 emiliani. Direzione Lampedusa

Da Bologna a Lampedusa. La solidarietà per gli emiliani colpiti dal terremoto, passa anche dalle "autostrade del cielo". Il volo della solidarietà partirà alle 16,25 in direzione Palermo. Alle 19 poi i 20 passeggeri d'onore, arriveranno sull'isola dove trascorreranno una settimana di vacanza. Il senso di tutto questo è regalare un po' di pace a chi è stato colpito dal terremoto. Per alleggerire, per quanto possibile, il loro animo e provare dimenticare per un po' la pura, le lacrime, il senso di impotenza. Ci saranno famiglie e quindi bambini, anziani, studenti e saranno ospiti degli imprenditori turistici dell'isola delle Pelagie. L'iniziativa è promosso dalla compagnia aerea New Livingston, dal tour operator Sogni nel Blu, dal Consorzio degli albergatori, dai ristoratori e dall'Associazione imprenditori di Lampedusa. Dovevano essere 120 inizialmente, ma come ci ha spiegato Tonino Martello, Presidente del Consorzio degli Albergatori di Lampedusa "il numero successivamente è stato aumentato a 180, ma la Croce Rossa Italiana e la Caritas che operano nelle zone terremotate ci hanno chiesto di posticipare la data perché al momento non sono riusciti a raggiungere il numero. In effetti c'è stato poco preavviso – dice – e le persone, i bambini soprattutto sono molto provati e in tanti non vogliono allontanarsi dalle loro case. Quindi attendiamo il loro ok, presumiamo tra un paio di settimane". E' un momento molto difficile questo e delicato, e se il gruppo di 180 partirà più in là, nel pomeriggio  20 emiliani decolleranno da Bologna e raggiungeranno Lampedusa. E proprio nell'isola c'è grande attesa per questo arrivo. Grande emozione e tanta voglia di poter fare del bene.

 

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna