News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Rissa e spari in pieno centro a Palermo la notte scorsa. E’ avvenuto intorno alle 3 tra le vie Isidoro La Lumia e Quintino Sella, nei pressi del Teatro Politeama, una delle zone della movida cittadina.La scena è stata ripresa intorno alle 3 di stanotte da alcuni residenti e i video stanno […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

Palermo tre cliniche truffano il sistema sanitario pubblico, cioè tutti noi!

 

Ben 17 persone, di tre cliniche private e medici di Palermo, sono state rinviate a giudizio dal gip Giangaspare Camerini per truffa. Una frode da ben 1 milione e 200 mila euro ai danni del Servizio sanitario pubblico. L'operazione condotta dai NAS di Palermo e coordinata dal pubblico ministero Amelia Luise e dall’aggiunto Leonardo Agueci, ha portato alla luce che alcuni degli interventi e cure che le cure per i malati di tumore, tra il 2007 e il 2009, venivano pagate due volte dall’Ausl 6 . La frode riguarda le strutture private ma convenzionate con il sistema sanitario nazionale. La Maddalena, Noto Pasqualino e Latteri tutte di Palermo.

 

La truffa consisteva nel ricevere il rimborso in convezione per le cure prestate due volte, prima per i ricoveri (che avrebbero dovuto includere gli esami specialistici) e successivamente un anche per gli accertamenti diagnostici effettuati in strutture collegate alle cliniche.

Coinvolti anche due medici di strutture pubbliche, il Policlinico e Villa Sofia, percependo per questa ragione un’indennità aggiuntiva che usavano il solito ormai noto metodo, dichiarare che negli ospedali pubblici non c'era posto o si sarebbe dovuto aspettare troppo, dirottando così i malati bisognosi di cure in strutture private, per poi ave riconosciuto una percentuale dalle cliniche private.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna