News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Palermo, protestano gli studenti della succursale del Vittorio Emanuele per la mancanza di riscaldamenti.

prot

Clamorosa protesta questa mattina degli studenti della succursale del liceo classico Vittorio Emanuele II di Palermo. Da settimane i ragazzi lamentano la mancanza dei riscaldamenti nel plesso "Cascino", nei pressi di Casa Professa, nel centro storico di Palermo, che ospita la succursale del liceo.

Così hanno deciso oggi di disertare le lezioni nelle fredde aule della succursale e recarsi presso la centrale, vicino la Cattedrale, entrando nelle classi dove si tengono regolarmente le lezioni. Di comune accordo con gli altri compagni della centrale, i ragazzi della succursale hanno simbolicamente seguito le lezioni stipati nelle calde aule del plesso di Corso Vittorio Emanuele.

"Con queste temperature rigide – ha dichiarato Luigi Rizzo, rappresentante degli studenti – è impossibile svolgere in condizioni umane l'attività didattica. Riteniamo ingiusto che noi studenti della succursale non possiamo avere gli stessi servizi, quali i riscaldamenti, presenti nelle altre scuole di Palermo, persino nella centrale del nostro liceo. Chiediamo alle autorità competenti di intervenire tempestivamente, in quanto non ritorneremo nelle aule finché non sarà risolto il problema".

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna