News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

Palermo, servizi cimiteriali... siamo alla colletta.

Quale è il metro di giudizio per valutare una pubblica amministrazione? Come possono giudicare i cittadini l'operato sul territorio dei propri rappresentanti istituzionali? Una unità di misura universalmente condivisa c'è; i servizi. Trasporto pubblico, igiene urbana, viabilità,burocrazia, decentramento, servizi cimiteriali, ecc. ecc. Proprio su quest'ultimo si apre un altro caso di “Amministrazione che non c'è” a Palermo. Nello specifico parliamo de servizio di cremazione dei nostri cari estinti. La cremazione, al di la delle credenze religiose, è un servizio sempre più richiesto che meriterebbe un approfondimento, visto i notevoli vantaggi economici e ambientali che ad esso sono strettamente connessi, ma sopratutto se correlato al costo e alla mancanza di spazi per le tumulazioni tradizionali. A Palermo l'unico forno adibito a questo servizio quello del cimitero dei Rotoli, si è chiaramente guastato. L'impianto costruito negli anni 90, già fermo per diverse volte, sembra essere arrivato... per ripararlo ci vogliono 40 mila euro e oltre un mese di lavori. Il comune di Palermo fa sapere che la gestione dell'impianto è affidata alla Gesip, società comunale che si appresta a chiudere per fallimento. Perciò niente soldi e niente servizio.... Il paradosso sta che avanza una proposta da parte di un comitato di cittadini per avviare una sottoscrizione “colletta” per recuperare la somma necessaria e riavviare il servizio. Povera Palermo...




Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna