News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • L’AQUILA (ITALPRESS) – E’ morto il boss mafioso Matteo Messina Denaro. L’uomo, 61 anni, si è spento all’ospedale dell’Aquila dove si trovava ricoverato per un cancro al colon, dopo che dallo scorso venerdì era in come irreversibile. L’esponente mafioso era stato arrestato il 16 gennaio scorso in una clinica di Palermo dopo trenta anni di […]

  • Storico primo titolo iridato per l'Italia a Veracruz, in Messico.

  • “E’ stato un incontro proficuo e cordiale – per parlare del futuro e della crescita dell’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo – quello che si è svolto nei locali del centro direzionale di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo, con il viceministro delle infrastrutture e dei trasporti Galeazzo Bignami, in visita nella struttura […]

Palermo, l'allarme dell'assessore alla Scuola: ''Il governo abbandona gli istituti pubblici''

Il momento per il mondo della scuola è critico, e non fanno eccezione gli istituti comunali palermitani. Dopo i 900 milioni di euro inseriti qualche settimana fa dall'amministrazione nel maxi-emendamento al bilancio di previsione per l'anno corrente, l'assessore alla Scuola barbara Evola lancia l'allarme: "Sotto attacco da parte della criminalità organizzata, lasciata all'incuria per la negligenza di una politica incapace, negli ultimi dieci anni, di creare una programmazione a lunga scadenza - dice Evola - oggi l'istituzione scolastica viene messa ancora a dura prova dal governo dei tecnici che preferisce salvaguardare con fondi cospicui la scuola paritaria privata e abbandonare al proprio destino quella pubblica".

Dell'emergenza scuola che vivono a Palermo gli alunni con le loro famiglie Evola andrà a parlare mercoledì prossimo a Roma con il sottosegretario alla Pubblica istruzione Rossi Doria. La legge di Stabilità ancora deve essere approvata, ma per l'assessore la maggioranza di governo "rischia di creare una scuola a due velocità". "Gli emendamenti presentati in Parlamento dall'Idv per garantire i servizi essenziali agli studenti anche nati in comuni 'non virtuosi' sono stati bocciati – conclude Evola - Ci sono buoni motivi per ravvisare in questo caso specifico un vizio di incostituzionalità".

 

Commenti  

 
#1 RE: Palermo, l'allarme dell'assessore alla Scuola: ''Il governo abbandona gli istituti pubblici''pippo 2012-11-19 23:43
magari 900 milioni ...credo si tratti di novencentomila
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna