News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

  • ROMA (ITALPRESS) – “Bene le regioni che sostengono l’editoria locale, ma lo Stato deve fare la sua parte”. Ha così commentato il Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, Andrea Riffeser Monti, il decreto Editoria Sicilia a sostegno del comparto editoriale regionale. “Le misure varate dalla Regione Sicilia, l’attuale e quella analoga di sostegno al settore […]

Palermo capitale della Cultura? Chiuso il cancello che dalla Palazzina Cinese porta alla Favorita. Risultato? Una nuova postazione per le ''lucciole''

 

Cancello Palazzina CineseDa un paio di settimane, il cancello di via Duca degli Abbruzzi, che dalla Palazzina Cinese porta alla Favorita è chiuso. Il provvedimento a quanto pare è stato eseguito dal nucleo tutela patrimonio artistico della polizia municipale, perché, come si evince dalle fotografie, i cardini del cancello stanno cedendo e c'è un rischio per le auto e per i pedoni.

Provvedimento giusto se non fosse per due motivi, che hanno a che fare in particolare, con i "modi" in cui le cose si fanno. La chiusura infatti non è stata comunicata ai cittadini, né segnalata, ad oggi, in maniera corretta, dove per corretta si intende con cartelli che indichino la strada senza uscita bene molto prima che si arrivi al cancello. Quella è una strada molto trafficata, proprio perché una delle bretelle di collegamento ai viali della Favorita e dunque questa chiusura ha creato e sta creando non pochi disagi agli automobilisti, in particolare quelli in arrivo dalla Favorita, che giunti alla Palazzina Cinese sono costretti a tornare indietro.

Un pezzo di carta, riporta la scritta - a mano e senza alcun timbro e dunque senza alcun valore - : "Chiuso per lavori".  L'inferriata è bloccata con delle catene, ma dei lavori, nemmeno l'ombra e intanto i calcinacci continuano a venir giù.

Uno scempio, come ormai siamo abituati in questa città.

L'unico risultato di questa chiusura, oltre ai disagi di cui vi abbiamo già parlato, è che già verso le 17,30, le lucciole prendono postazione alPalazzina Cinese centro della piazzetta, proprio davanti all'ingresso della palazzina Cinese, la casina del XVIII secolo, proprietà di Giuseppe Maria Lombardo e Lucchese, barone della Scala e dei Manchi del Belice poi divenuta La "Real Casina Cinese ai Colli" di Ferdinando e Maria Carolina di Borbone;  la sera ormai da settimane, sotto ai lampioni che illuminano quella piazzetta, ecco giovani e meno giovani accamparsi in cerca di sesso a pagamento.

Abbiamo chiesto spiegazioni al Comune di Palermo, ma senza alcun risultato. Risposta non pervenuta.

© Riproduzione riservata

 

Commenti  

 
#7 Vergognacarlo 2013-09-04 14:57
La mafia sta dentro le istituzioni, l'ignoranza al posto della cultura, le prostitute al posto dei Musei, V E R G O G N A
 
 
#6 RE: Palermo capitale della Cultura? Chiuso il cancello che dalla Palazzina Cinese porta alla Favorita. Risultato? Una nuova postazione per le ''lucciole''CARLO 2013-07-15 08:25
IL SINDACO LEOLUCA ORLANDO SICURAMENTE FARA' GUERRA ALLE LUCCIOLE DELLA FAVORITA PERCHE' ESSENDO LUI STESSO ILLUMINATO DA UNA LUCCIOLA DI SAPERE FARE SARA' IL FARO , IL LAMPIONE CHE ILLUMINERA' NMON SOLO LA FAVORITA MA LA CITTA' DI PALERMO INTERA.
 
 
#5 RE: Palermo capitale della Cultura? Chiuso il cancello che dalla Palazzina Cinese porta alla Favorita. Risultato? Una nuova postazione per le ''lucciole''CARLO 2013-07-15 08:19
mentre il sindaco orlando urla sollazzato ammirando la spesa di 450 mila euro viva santa rosalia e le pecore che partecipano belano con lui palermo cade a pezzi e i cittadini s'incazzano anche per un cancello e per il tempo perso in questa citta senza futuro , chissa' quali saranno stati le parole e i pensieri per l'amministrazio ne comunale .??????
 
 
#4 RE: Palermo capitale della Cultura? Chiuso il cancello che dalla Palazzina Cinese porta alla Favorita. Risultato? Una nuova postazione per le ''lucciole''Loredana 2013-07-14 20:40
Ogni mattina vedo gente che arriva al cancello e incacchiata torna indietro e garantisco che di lavori non c'è proprio l'ombra. e poi, sull'ultima frase dell'articolo: ditemi voi come un vigile urbano, o due se non erro, possono rispondere per conto dell'amministra zione comunale. Me lo dite?
 
 
#3 RE: Palermo capitale della Cultura? Chiuso il cancello che dalla Palazzina Cinese porta alla Favorita. Risultato? Una nuova postazione per le ''lucciole''Carlo Fici 2013-07-14 19:43
? Signor Awashima , l'articolo non è mio e dunque si è confuso. ( Io non mi sarei "limitato" a raccontare le cose, come giustamente è stato fatto, sarei stato odioso e offensivo). Ma ne approfitto anche io per alcune precisazioni. Qui è stato usato il condizionale, altri giornali hanno scritto (in un paio di righe che era stata la polizia municipale), e tolto questo, io passo da lì ogni giorno e le lucciola non stanno al centro della piazza, ma nei viali. e ripeto, faccio quella strada quotidianamente per andare e tornare da casa, quindi so di che parlo. La ringrazio per la precisazione sull'assicurazi one, bene che si sappia, ma l'ordinanza sindacale se c'è come lei dice, non è in vigore visto che quella strada da almeno 30 anni, quelli di cui io posso parlare, è aperta, quindi il Comune, se decide di chiudere per lavori inesistenti (e credo che per chiudere ci voglia l'ok del Comune...), ha l'obbligo di avvisare la cittadinanza e di iniziare i lavori. E' una vergogna!
 
 
#2 Qualche precisazione... .Awashima 2013-07-14 18:46
Qualche precisazione sull'articolo di carlo Fici:
1) Il cancello è chiuso a causa di un incidente stradale che ha divelto i cardini del cancello;
2) Le lucciole..... stanno li da anni e sempre alla stessa ora, per non parlare di domenica quando si mescolano ai bambini e alle famiglie.(Ulter iore precisazione : io non sono frequentatore di lucciole ma lavorando presso il Museo Pitrè, ormai conosco tutti i loro orari....);
3) E' ancora valida un'antichissima Ordinanza Sindacale che vieta l'attraversamen to di quel tratto di strada a tutti i tipi di mezzi di locomozione motorizzati ed è presente anche un divieto di sosta a qualsiasi titolo in ambedue le piazzette antistanti la Palazzina alla Cinese e al Museo Pitrè.
Cari palermitani, siete informati.... se doveste avere malauguratament e un incidente in queste zone descritte.....l e assicurazioni NON PAGANO!
 
 
#1 RE: Palermo capitale della Cultura? Chiuso il cancello che dalla Palazzina Cinese porta alla Favorita. Risultato? Una nuova postazione per le ''lucciole''Carlo Fici 2013-07-14 12:18
ma questi hanno la faccia come il c...! Come fanno a candidarci come capitale europea della cultura! Ma non si vergognano?
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna