Vigile Urbano aggredito. Il fatto è avvenuto nella centralissima piazza verdi a due passi dal Teatro Massimo, un vigile urbano ha fermato un motociclista che stava viaggiando sopra la sua motocicletta si con il casto ma con lo stesso non allacciato al mento. Il codice della strada prevede che il casco non allacciato è sanzionabile con una multa e con il decurtamento di cinque punti dalla patente di guida. Il motociclista appena fermato è andato in escandescenze e appena il vigile urbano gli ha prospettato la notifica della contravvenzione ha reagito violentemente, prima spintonando il pubblico ufficiale e poi sferrando una serie di calci al fianco del mal capitato. Vista la scena sono subito intervenuti gli altri vigili presenti sul luogo, fermando l'aggressore. Quest'ultimo è stato denunciato a piede libero, mentre il casco bianco accompagnato al pronto soccorso è stato subito dimesso con una prognosi di cinque giorni.
News Sicilia
-
Start-up catanese vice la finale regionale del “Premio Cambiamenti” Cna
PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]
-
Amato “Servono più risorse per medici, infermieri e organici”
PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]
-
Stati generali su disabilità a Palermo, Locatelli “Le persone al primo posto”
PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]
Commenti
Duole francamente sapere che il giovinastro si trovi invece a piede libero......... .....