News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

  • ROMA (ITALPRESS) – “Bene le regioni che sostengono l’editoria locale, ma lo Stato deve fare la sua parte”. Ha così commentato il Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, Andrea Riffeser Monti, il decreto Editoria Sicilia a sostegno del comparto editoriale regionale. “Le misure varate dalla Regione Sicilia, l’attuale e quella analoga di sostegno al settore […]

Palazzotto vuole un seggio alla Camera. ''Nessuno parla dei problemi reali''

alt

Trent'anni, dal 2009 impegnato al fianco di Nichi Vendola per la nascita di Sel e "papà" del partito in Sicilia, Erasmo Palazzotto è oggi candidato alla Camera dei deputati per il collegio Sicilia Occidentale. Palermo Report lo ha incontrato, a margine della presentazione delle liste, per parlare delle prossime elezioni e della Sicilia.

Oggi prende il via la campagna elettorale di Sel. Quali sono le aspettative in termini percentuali?

"Sel può ambire a essere il quarto partito dopo Pd, Pdl, il Movimento Cinque Stelle. Possiamo raggiungere l'8 per cento".

Sei candidato alla Camera dei deputati a soli trent'anni. Come stai vivendo questa esperienza?

"Devo ancora abituarmi... In realtà sono reduce dalle Primarie quindi è come se avessi già fatto la campagna elettorale. Questa volta però possiamo parlare di più delle nostre idee. Degli obiettivi che ci poniamo. Sono in Sel dalla sua nascita e credo molto nella costruzione della nuova sinistra che possa realmente contribuire al cambiamento del Paese".

La campagna elettorale oggi sembra giocata tra comparsate tv e radio. Che impressione hai?

"Nessuno parla dei problemi reali. Si parla di Berlusconi, ma non dei danni del berlusconismo; si parla di Monti, ma non delle conseguenze delle riforme varate dal suo governo. E' come se si volessero nascondere i temi reali. Oggi abbiamo un'Italia precaria, dove i ragazzi hanno solo contratti a termine, dove l'ambiente non è tutelato...Eppure si parla solo Berlusconi e Monti".

Parliamo di Sicilia. Come giudichi l'avvio della nuova legislatura con il Movimento Cinque Stelle a "gettare scompiglio" nei vecchi schemi? Penso, ad esempio, alla restituzione di buona parte dell'indennità...

"Sicuramente c'è bisogno di una moralizzazione della politica, di una riduzione dei costi. E' anche vero però che il Movimento Cinque Stelle sta diventando un po' una macchietta.. l'assegno gigante... la cerimonia pubblica...Si cavalca un po' troppo l'insofferenza dei cittadini".

Il partito democratico a livello nazionale ha fatto scelte diverse rispetto alla Sicilia. Non temi che questo diverso atteggiamento possa danneggiare anche Sel?

"Il Pd in Sicilia è stati protagonista di una bruttissima stagione politica: quella del lombardismo. Adesso attendiamo di vedere cosa farà il governo di Rosario Crocetta. E' vero che il Partito democratico a livello nazionale ha fatto scelte molto diverse rispetto a quella fatte in ambito locale ma non credo che questo possa danneggiarci. Gli italiani, i siciliani, hanno tutti gli strumenti per valutare le azioni dei singoli e scegliere con attenzione".


Leggi le altre news: www.palermoreport.it

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna