News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Orlando apre il "capitolo" Teatri

Il nuovo Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, apre il capitolo teatri cittadini. L'azione di ricambio della classe dirigente amministrativa della città, promossa dal nuovo primo cittadino, arriva sul “muro” della cultura e in particolare sui due principali teatri della città: Massimo e Biondo.

Il limite dell'azione di rinnovamento dei rispettivi CdA è legato al fatto che, al contrario che per le altre aziende municipali, sui teatri il comune è solo uno degli azionisti e non ha il controllo diretto sugli Enti. A conferma del grado ti tensione generale sul tema, arriva la lettera del direttore del Biondo, Pietro Carriglio, sritta all'Assessore Comunale alla Cultura Francesco Giambrone, missiva in cui si rende disponibile alle dimissioni con la condizionale che l'Amministrazione garantisca i fondi necessari per la sopravvivenza del teatro. Azione arbitraria, quella del direttore Carriglio, che pare abbia mandato su tutte le furie Gianni Puglisi Presidente del Teatro Biondo.

Non migliore è la situazione al Teatro Massimo, fiore all'occhiello della precedente sindacatura Orlando. Infatti il Sindaco, che per statuto è anche il presidente della medesima Fondazione,  esercitando i poteri consequenziali, ha convocato il CdA per il prossimo 23 giugno. All'ordine del giorno c'è una precisa richiesta, la documentazione sui bilanci e sui programmi dell'Ente. Un palese atto di verifica verso l'attuale sovrintendente Antonio Cognata, uno dei bracci operativi del'ex sindaco Cammarata. Da notare che, al conbtrario di Carriglio, Cognata non sembra voler fare nessun passo indietro rispetto al suo attuale ruolo... almeno per il momento.





 

Il nuovo sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, apre il capitolo teatri cittadini. L'azione di ricambio della classe dirigente amministrativa della città, promossa dal nuovo primo cittadino, arriva sul “muro” della cultura e in particolare sui due principali teatri della città: Massimo e Biondo.

Il limite dell'azione di rinnovamento dei rispettivi CdA è legato al fatto che al contrario che per le altre aziende pubbliche, su tale materia il comune è solo uno dei soci e non ha il controllo diretto sugli Enti. A conferma del grado ti tensione generale sul tema, arriva la lettera del direttore del Biondo, Pietro Carriglio, sritta all'Assessore Comunale alla Cultura Francesco Giambrone, missiva in cui si rende disponibile alle dimissioni con la condizionale che l'Amministrazione garantisca i fondi necessari per la sopravvivenza del teatro. Azione arbitraria, quella del direttore Carriglio, che pare abbia mandato su tutte le furie Gianni Puglisi Presidente del Teatro. Non da meno è il ben più importante Teatro Massimo, fiore all'occhiello della precedente sindacatura Orlando.

Infatti il sindaco, per statuto è anche il presidente della medesima Fondazione, ed esercitando i poteri consequenziali ne ha convocato il CdA per il prossimo 23 giugno. All'ordine del giorno c'è una precisa richiesta, la documentazione sui bilanci e sui programmi dell'Ente. Un palese atto di verifica verso l'attuale sovrintendente Antonio Cognata, uno dei bracci operativi del'ex sindaco Cammarata. Da notare che al conbtrario di Carriglio, Cognata non sembra voler fare nessun passo indietro rispetto al suo attuale ruolo... almeno per il momento.

Commenti  

 
#1 biondoadm 2012-07-05 11:16
a proposito del biondo perchè un dipendendente ha tentato il suicidio dopoessere stato licenziato ,adesso trovasi ricoverato presso ospedalecivico
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna