News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • L’AQUILA (ITALPRESS) – E’ morto il boss mafioso Matteo Messina Denaro. L’uomo, 61 anni, si è spento all’ospedale dell’Aquila dove si trovava ricoverato per un cancro al colon, dopo che dallo scorso venerdì era in come irreversibile. L’esponente mafioso era stato arrestato il 16 gennaio scorso in una clinica di Palermo dopo trenta anni di […]

  • Storico primo titolo iridato per l'Italia a Veracruz, in Messico.

  • “E’ stato un incontro proficuo e cordiale – per parlare del futuro e della crescita dell’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo – quello che si è svolto nei locali del centro direzionale di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo, con il viceministro delle infrastrutture e dei trasporti Galeazzo Bignami, in visita nella struttura […]

Ora chiediamo Verità

Ora serve un'operazione verità. Il neo governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, e i nuovi parlamentari regionali sono chiamati al più alto senso di responsabilità civile e politica. La Sicilia da troppo tempo è avvolta da una nebbia fitta e impenetrabile, una coltre di non governo che cela una situazione certamente non chiara sul reale stato di deficit delle casse regionali. La sensazione generale è di un grave stato di crisi oltre che economico, istituzionale e politico. Una regione da troppo tempo in ostaggio della burocrazia che, in assenza della politica e dell'azione amministrativa, ha negli ultimi anni, di fatto governato.

 

Ristabilire il rapporto tra azione amministrative del nuovo governo, determinazione politica e regolamentare del neo Parlamento e funzione pubblica dell'apparato burocratico, è il primo arduo compito che noi tutti affidiamo a Rosario Crocetta. Legalità e antimafia devono rappresentare i presupposti di qualsiasi azione di governo, e queste preziose matrici ci è dato pensare che siano nelle corde del neo governatore. Ma i problemi sono ben altri. Diversi anche dall'abbattimento dei costi della politica, più un dovuto segnale di riequilibrio sociale anti-casta, che priorità per evitare che la Sicilia con il proprio prezioso carico di siciliani si inabissi nel pur glorioso mare mediterraneo. Su un deficit stimato di 6 miliardi di euro non potranno essere i due, tre, anche cinque milioni di tagli alla casta a risollevarne il destino della nostra regione. La parola d'ordine non può che essere economia e sviluppo, lavoro e programmazione. La strada, nessuno si illuda, è in salita per non dire irta e scoscesa, ma quello di cui c'è bisogno è la direzione, una strada da seguire, un viottolo che sia, ma oggi i siciliani chiedono quanto meno la definizione di un percorso serio e credibile, consci di essere un popolo di grandi risorse e intelligenza, ma altrettanto stanchi di essere continuamente raggirati tra false notizie e iperbole politiche che, alla fine, sono diventate spirali vorticoase, per natura, senza alcuna via d'uscita.

Del resto il 16% del consenso attribuito al movimento Cinque Stelle e il 53% di astensionismo parlano alla politica in maniera fin troppo chiara.... ma l'esperienza insegna che peggior sordo non c'è di chi non vuol sentire...

 

Commenti  

 
#3 RE: Ora chiediamo VeritàLetizia 2012-11-05 15:54
Tutto si puo' dire a questo giornale tranne di essere di parte.... Io credevo che erano con grillo.... Alla fine hanno dato più spazio a crocetta che ad altri...
 
 
#2 RE: Ora chiediamo VeritàLucio m. 2012-11-05 15:53
Marcello guarda che palermoreport appoggiava fava.... O per dire il vero non mi sembra che abbiano appoggiato nessuno, io lo leggo tutti i giorni per dire il vero non mi e' sembrato mai schierato.... Posso sbagliarmi
 
 
#1 RE: Ora chiediamo VeritàMarcello 2012-11-05 12:38
Mi fate morire ora é richiesto .....e prima ????
Mentre si arrivava a questo enorme deficit nn era richiesto ...?
Mi sa tanto di stalla chiusa dopo la fuga dei buoi ....
E poi giusto voi che avete appoggiato e sostenuto la campagna di uno di quelli ,forse il peggiore , che sono stati artefici di questa mala politica per anni .......
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna