News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

Operai Gesip ed Amia in protesta davanti al Comune

doC'è poco da fare,  quando i problemi persistono non ci può nascondere dietro un filo d'erba. Quella di ieri è stata un'altra giornata di scioperi e proteste a Palermo, e per il traffico cittadino un'altra giornata pesante. Ormai, a meno di una settimana dalla scadenza contrattuale, gli operai Gesip sfilano in corteo ogni giorno, mattina e pomeriggio.

Ieri, però, giunti davanti  a Palazzo delle Aquile, sede dell'amministrazione comunale, dopo aver attraversato tutto il centro storico, i trecento della Gesip hanno trovato altri operai in protesta, quelli di Amia ed Amia Esseemme. Che succede?  Con una lettera (che riportiamo nella foto), l'amministrazione straordinaria di Amia ed Amia Esseemme, ha informato il proprio personale che, a causa di una situazione finanziaria drastica, a partire dalla fine di questo mese agli operai verrà decurtato lo stipendio del 50%. Questo per fare fronte ai debiti urgenti, per calmare i fornitori, ed evitare che si interrompano i servizi.

Gli amministratori hanno annunciato che la situazione tornerà alla normalità quando il Comune pagherà i debiti e quando l'Amap pagherà all'Amia le spettanze per la pulizia caditoie. Insomma, non è una bella situazione nemmeno questa. Ed anche gli operai Amia adesso scendono in campo. Già lunedì prossimo si comincia alle 9, quando gli operai Gesip muoveranno ancora sullo scacchiere cittadino....., automobilisti siete avvertiti.

 

 

Commenti  

 
#1 fronte unito di lottaSalvatore 2012-03-24 15:09
Unfichiamo le vertenze, Gesip, Amia, Fincantieri, Fiat disoccupati. precari, studenti.
Costruiamo un fronte unico delle forze della sinistra politica (PCL, FdS, Sel), sindacale (Cgil, Usb, Cub, Cobas), di movimento in difesa dei posti di lavoro, dei servizi pubblici (trasporti, rifiuti, gas, acqua, scuola, sanita, ecc), della previdenza per un sistema pensionistico socialmente sostenibile, dell'art 18, dei diritti e delle tutele.

Contro il governo Monti e i partiti che lo sostengono! per un governo dei lavoratori come propongono i trotskisti del Partito Comunista dei Lavoratori.
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna